Caricamento...

Anadiplosi

Definizione della parola Anadiplosi

Ultimi cercati: Eterotassia - Pompare - Scusa - Ialite - Martingala

Definizione di Anadiplosi

Anadiplosi

[a-na-di-plò-si] s.f. inv. [a-na-di-plò-si] s.f. inv.
Figura retorica consistente nella ripetizione, all'inizio di una frase o di un verso, di una o più parole della fine della frase o del verso precedente: “Già era l'angel dietro a noi rimaso/l'angel che n'avea volti al sesto giro” (Dante) sec. XVI
787     0

Altri termini

Geometricità

Qualità di ciò che è geometrico a. 1945...
Definizione completa

Taoista

Agg. Del taoismo s.m. e f. Seguace del taoismo a. 1960...
Definizione completa

Scudisciata

Colpo di scudiscio...
Definizione completa

Leccone

1 Golosone, ghiottone 2 fig. Ruffiano, adulatore sec. XIII...
Definizione completa

Bis-

Primo elemento di composti col sign. di “due volte”, “doppio” (biscotto)...
Definizione completa

Satrapo

1 Dignitario che governava una provincia nell'antico impero persiano 2 fig. Chi si comporta autoritariamente, approfittando del proprio potere SIN...
Definizione completa

Macchinista

1 Conducente di una locomotiva o addetto al reparto macchine di una nave: il m. del treno 2 Nel teatro...
Definizione completa

Estraniare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Allontanare qlcu. da un ambiente, da un affetto, da un'abitudine di vita: e. una persona dalla...
Definizione completa

Funicolo

Anat. Formazione allungata a forma di cordone: f. ombelicale sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti