Anadiplosi
Definizione della parola Anadiplosi
Ultimi cercati: Inesaudibile - Fuoricombattimento - Gessatura - Guizzare - Imminente
Definizione di Anadiplosi
Anadiplosi
[a-na-di-plò-si] s.f. inv. [a-na-di-plò-si] s.f. inv.
Figura retorica consistente nella ripetizione, all'inizio di una frase o di un verso, di una o più parole della fine della frase o del verso precedente: “Già era l'angel dietro a noi rimaso/l'angel che n'avea volti al sesto giro” (Dante) sec. XVI
Altri termini
Scavalcamento
L'azione di passare sopra, di superare qlco. o qlcu., anche fig. a. 1909...
Definizione completa
Scheletro
1 Struttura ossea caratteristica dei vertebrati, che ha la funzione di impalcatura per le parti molli del corpo SIN ossatura...
Definizione completa
Subentro
Nel l. burocr., successione ad altri in una carica, in una funzione, in una condizione ecc.: s. nella direzione...
Definizione completa
Picciolo 2
1 bot. Nella foglia, parte allungata che la collega e unisce al fusto 2 estens. Nel l. com., gambo di...
Definizione completa
Fonetico
Ling. Che riguarda la fonetica, relativo ai suoni di una lingua: mutamento f....
Definizione completa
Secchio
Recipiente piuttosto capace, di forma cilindrica o troncoconica, in legno, in metallo o in plastica, dotato di manico semicircolare, usato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216