Caricamento...

Anadiplosi

Definizione della parola Anadiplosi

Ultimi cercati: Eterotassia - Affioramento - Avanspettacolo - Scusa - Collottola

Definizione di Anadiplosi

Anadiplosi

[a-na-di-plò-si] s.f. inv. [a-na-di-plò-si] s.f. inv.
Figura retorica consistente nella ripetizione, all'inizio di una frase o di un verso, di una o più parole della fine della frase o del verso precedente: “Già era l'angel dietro a noi rimaso/l'angel che n'avea volti al sesto giro” (Dante) sec. XVI
759     0

Altri termini

Spremuta

1 Spremitura: dare una s. a un limone 2 Bibita ottenuta spremendo un frutto fresco, soprattutto un agrume a. 1922...
Definizione completa

Biosfera

Il complesso delle zone solide, liquide, gassose della Terra in cui è possibile lo sviluppo della vita...
Definizione completa

Altura

1 Rilievo di modesta entità: le a. di Genova 2 mar. Alto mare: pesca, motoscafo d'a. sec. XII...
Definizione completa

Lenzuolo

1 Ciascuno dei due teli di cotone, lino ecc. che si stendono sul letto: cambiare le l. l. singolo, matrimoniale...
Definizione completa

Elettrocardiografo

Med. Apparecchio per l'elettrocardiogramma a. 1932...
Definizione completa

Malversazione

Dir. Reato a danno dello Stato commesso da chi, avendo ottenuto contributi pubblici per finalità di interesse generale, li distrae...
Definizione completa

Hickory

Bot. Albero tipico del Canada, noto anche come noce americano...
Definizione completa

Esecutivo

Agg. Che provvede ad attuare quanto è stato stabilito: fase, giunta e....
Definizione completa

Inserzione

1 Introduzione di un elemento in un altro con il quale si integra, raggiungendo la completezza o costituendo un'unità funzionante...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti