Caricamento...

Anadiplosi

Definizione della parola Anadiplosi

Ultimi cercati: Cappa 1 - Paradisea - Crittogramma - Ampliamento - Arpionare

Definizione di Anadiplosi

Anadiplosi

[a-na-di-plò-si] s.f. inv. [a-na-di-plò-si] s.f. inv.
Figura retorica consistente nella ripetizione, all'inizio di una frase o di un verso, di una o più parole della fine della frase o del verso precedente: “Già era l'angel dietro a noi rimaso/l'angel che n'avea volti al sesto giro” (Dante) sec. XVI
690     0

Altri termini

Verone

Balcone sec. XIV...
Definizione completa

Macramè

1 Trina di fili o cordoncini annodati e intrecciati usata per guarnizioni, ornamenti, abiti femminili ecc....
Definizione completa

Piagnucolone

Agg. Che piagnucola, che si lamenta spesso SIN piagnucoloso s.m. (f. -na) Chi piagnucola spesso...
Definizione completa

Siluramento

1 Danneggiamento o affondamento di un'imbarcazione mediante lancio di siluri 2 fig. Rimozione di una persona da un incarico di...
Definizione completa

Filosofo

1 Chi si dedica alla filosofia, la studia, la insegna 2 fig. Chi sopporta e supera con serenità d'animo le...
Definizione completa

Infuocare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere rovente qlco., riscaldandolo: i. un pezzo di ferro 2 estens. Far diventare qlco. rosso come...
Definizione completa

Digitale 2

Pianta erbacea dalle cui foglie si estraggono sostanze usate nella terapia di patologie cardiache sec. XVI...
Definizione completa

Illividire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare livido qlcu. v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare livido: i. per la paura illividirsi v...
Definizione completa

Cerealicolo

Dei cereali: produzione c. a. 1904...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti