Stanghetta
Definizione della parola Stanghetta
Ultimi cercati: Costrutto - Tonnellaggio - Gazzarra - Guizzare - Masurio
Definizione di Stanghetta
Stanghetta
Nella notazione musicale, lineetta verticale che delimita una misura o una battuta • sec. XIV
1 Ciascuna delle due asticciole degli occhiali 2 Sbarretta del chiavistello che, girando la chiave, fuoriesce dal battente e si inserisce nella bocchetta, assicurando la chiusura della porta 3 Lineetta verticale di separazione delle lettere o delle parole nella scrittura a stampa
Altri termini
Spremiagrumi
Arnese da cucina, anche elettrico, per spremere gli agrumi a. 1960...
Definizione completa
Contrafforte
1 arch. Struttura muraria di rinforzo, sporgente rispetto all'allineamento generale 2 Ramificazione laterale di una catena montuosa sec. XV...
Definizione completa
Vezzeggiare
V.tr. [sogg-v-arg] Trattare qlcu. con affetto e tenerezza, coccolarlo: v. il figlio...
Definizione completa
Tiptologia
1 Comunicazione convenzionale usata dai carcerati, che consiste nel battere colpi contro le pareti divisorie delle celle nella sequenza prevista...
Definizione completa
Requie
Momento di riposo, cessazione della fatica o del dolore SIN tregua, tranquillità: i dolori non gli danno r....
Definizione completa
Antitubercolare
Med. Per la prevenzione o cura della tubercolosi: vaccinazione a. a. 1896...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488