Caricamento...

Coloquintide

Definizione della parola Coloquintide

Ultimi cercati: Talvolta - Fonogenico - Metronomo - Infossare - Lambrusco

Definizione di Coloquintide

Coloquintide

[co-lo-quìn-ti-de] s.f. [co-lo-quìn-ti-de] s.f.
Pianta erbacea, con foglie lobate e frutti coriacei giallo-bruni sec. XIV
617     0

Altri termini

Catrame

Liquido nero, viscoso, denso, usato come impermeabilizzante e nella produzione di oli combustibili c. vegetale, residuo della distillazione del c...
Definizione completa

Defenestrazione

1 Atto di buttare qlcu. o qlco. giù da una finestra 2 fig. Destituzione, rimozione: la d. di un dirigente...
Definizione completa

Raddolcimento

Attenuazione di una condizione di asprezza o rigidità: r. del clima sec. XVII...
Definizione completa

Maturazione

1 Raggiungimento del pieno sviluppo da parte di un vegetale: giungere a m....
Definizione completa

Natura

1 L'insieme degli esseri viventi e delle cose inanimate che costituiscono l'universo (e in partic. il mondo terrestre) come entità...
Definizione completa

Nonché

1 Non soltanto, non solo, oltre che: n. negligente, è anche sleale 2 E inoltre, e anche: l'alluvione ha interrotto...
Definizione completa

Bisognoso

Agg. 1 Che ha necessità di qlco.: essere b. di cure 2 In uso assol., che è povero, indigente:...
Definizione completa

Dritta

1 Mano destra...
Definizione completa

Burlone

Agg. Mattacchione, buontempone s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti