Caricamento...

Mastice

Definizione della parola Mastice

Ultimi cercati: Sparata - Macrocosmo - Occhiello - Colletta - Occhiuto

Definizione di Mastice

Mastice

Il più noto è il m. da vetri o stucco • sec. XIV
1 Resina che stilla dal lentisco e dal terebinto, usata per scopi vari 2 Sostanza di natura varia usata come adesivo
781     0

Altri termini

Laido

1 Sporco, sudicio tanto da provocare ripugnanza: vestito l. 2 Osceno, sconcio: frasi l....
Definizione completa

Viceministro

1 Sostituto del ministro 2 Nell'ordinamento dell'esecutivo italiano in vigore dal 2001, ministro delegato dal titolare di un dicastero a...
Definizione completa

Partecipe

1 Che prende parte a qlco....
Definizione completa

Egualitarismo

Concezione politica che sostiene la necessità dell'uguaglianza giuridica, economica e sociale dei cittadini a. 1936...
Definizione completa

Idolatra

1 Chi adora gli idoli 2 fig. Chi ha per persone o cose una specie di venerazione, di attaccamento fanatico:...
Definizione completa

Stuolo

1 Schiera di guerrieri, esercito 2 estens. Moltitudine: avere uno s. di ammiratori sec. XIII...
Definizione completa

Bio-

Primo e secondo elemento di composti della terminologia scientifica, nei quali significa “vita”, “essere vivente” (bioritmo)...
Definizione completa

Angioma

Med. Neoformazione benigna di vasi sanguigni o linfatici a. 1879...
Definizione completa

Californio

Elemento chimico transuranico, dal simbolo Cf, ottenuto dal curio 242 per bombardamento con particelle alfa a. 1955...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6170

giorni online

518280

utenti