Caricamento...

Offertorio

Definizione della parola Offertorio

Ultimi cercati: Banco - Detonazione - Dieresi - Organolettico - Bombarda

Definizione di Offertorio

Offertorio

[of-fer-tò-rio] s.m. ( pl. -ri) [of-fer-tò-rio] s.m. ( pl. -ri)
lit. Parte della messa in cui il sacerdote offre il pane e il vino a Dio prima della loro consacrazione sec. XIV
526     0

Altri termini

Dermatologia

Med. Branca della medicina che studia la pelle a. 1865...
Definizione completa

Mostrino

Negli orologi, il quadrante piccolo fornito di lancetta che indica i secondi a. 1863...
Definizione completa

Neuroma

Med. Tumore benigno che colpisce i nervi recisi a. 1840...
Definizione completa

Altea

Pianta erbacea perenne dalle proprietà medicinali, con foglie verdi-grigie coperte di peluria, fiori rosa sec. XVI...
Definizione completa

Scheggia

1 Pezzetto di materiale solido, generalmente tagliente, che si stacca da un corpo: s. di legno, di pietra figg. essere...
Definizione completa

Zaffata

1 Improvvisa ondata di cattivo odore: c'è del cibo guasto in frigorifero, escono certe zaffate! 2 Spruzzo di liquido o...
Definizione completa

Meritevole

Che merita, degno: m. di condanna, di un premio...
Definizione completa

Acidificante

Agg. Di additivo chimico che acidifica i prodotti alimentari s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1833...
Definizione completa

Quegli

Quello, riferito a persona nominata in precedenza o lontana da chi parla...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti