Caricamento...

Offertorio

Definizione della parola Offertorio

Ultimi cercati: Ordalia - Passatempo - Universalità - Banco - Catena

Definizione di Offertorio

Offertorio

[of-fer-tò-rio] s.m. ( pl. -ri) [of-fer-tò-rio] s.m. ( pl. -ri)
lit. Parte della messa in cui il sacerdote offre il pane e il vino a Dio prima della loro consacrazione sec. XIV
591     0

Altri termini

Piallare

Spianare o levigare una superficie con la pialla: p. un'asse di legno sec. XIV...
Definizione completa

Per Poco Che

Sia pure nella misura minima, se appena...
Definizione completa

Irrituale

1 dir. Di atto processuale, che non è conforme alla procedura stabilita dalla legge: notificazione i. 2 estens. Inconsueto a...
Definizione completa

Faina

1 Carnivoro predatore spec. di animali da cortile 2 fig. Persona furba, scaltra sec. XIV...
Definizione completa

Prepositivo

Gramm. 1 Preposto a una parte del discorso: articolo p. 2 Di preposizione, che ha funzione di preposizione: locuzione p...
Definizione completa

Bettolina

Mar. Chiatta da trasporto che viene rimorchiata, usata perlopiù dentro i porti a. 1937...
Definizione completa

Ipertestuale

Inform. Relativo a un ipertesto a. 1990...
Definizione completa

Esterofilia

Sopravvalutazione di tutto ciò che è straniero a. 1935...
Definizione completa

Golpe 2

Colpo di stato, in partic. organizzato da militari a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti