Cittadinanza
Definizione della parola Cittadinanza
Ultimi cercati: Blastula - Miocardio - Miso- - Inconveniente - Manierismo
Definizione di Cittadinanza
Cittadinanza
Certificato di c. || doppia c., appartenenza di una persona a due stati diversi | c. onoraria, quella che viene data come atto d'omaggio a personalità illustri, da parte di città o stati diversi da q
1 Insieme dei cittadini SIN popolazione: assemblea aperta alla c. 2 dir. Condizione di appartenenza dell'individuo a uno stato, a cui è connesso il godimento di diritti e l'assolvimento di doveri: c. italiana
Altri termini
Emporio
1 Centro di attività mercantili che costituisce un polo economico per intere aree geografiche: i porti di Venezia e Genova...
Definizione completa
Schermare
Coprire o proteggere qlco. con uno schermo: s. una lampada sec. XIV...
Definizione completa
Scottatura
1 Bruciatura della pelle, ustione 2 fig. Esperienza negativa, delusione grave sec. XIV...
Definizione completa
Commendatario
Agg. Che gode di una commenda ecclesiastica s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa
Mielo-
Primo elemento di composti del l. medico, nei quali indica attinenza col midollo osseo o spinale (mieloma)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216