Caricamento...

Commensalismo

Definizione della parola Commensalismo

Ultimi cercati: Coniglio - Marmetta - Persistente - Precorritore - Proclamare

Definizione di Commensalismo

Commensalismo

[com-men-sa-lì-smo] s.m. [com-men-sa-lì-smo] s.m.
biol. Associazione a scopo nutritivo tra due organismi animali a. 1931
830     0

Altri termini

Conquista

1 Occupazione in seguito a vittorie militari: le c. di Giulio Cesare 2 estens. Territorio, cose conquistate 3 fig. Faticoso...
Definizione completa

Mancia

1 Denaro che si dà senza obbligo, oltre il pagamento di quanto dovuto, a chi ci ha reso un servizio...
Definizione completa

Trousse

1 Contenitore ad astuccio: t. per il trucco 2 Borsetta da sera per signora, a forma di astuccio rigido a...
Definizione completa

Spleen

Nel l. lett., malinconia, tedio esistenziale caratteristico della spiritualità romantica e decadente sec. XVIII...
Definizione completa

Legione

1 Unità militare dell'antico esercito romano comprendente da 4000 a 6000 uomini 2 Unità organica dei carabinieri e della guardia...
Definizione completa

Miagolare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di gatto, emettere il proprio verso, fare miao 2 fig. Riferito a persona...
Definizione completa

Mentovare

Ricordare, nominare qlcu. o qlco. sec. XIII...
Definizione completa

Spumeggiare

Produrre abbondante spuma SIN schiumare sec. XVII...
Definizione completa

Trionfo

1 Affermazione straordinaria, vittoria particolarmente importante: l'esercito riportò un clamoroso t. sui nemici...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti