Tentacolo
Definizione della parola Tentacolo
Ultimi cercati: Armadio - Revulsione - Liuto - Commutazione - Copernicano
Definizione di Tentacolo
Tentacolo
[ten-tà-co-lo] s.m. [ten-tà-co-lo] s.m.
1 Lunga appendice mobile presente in vario numero sul corpo di molti invertebrati, provvista o meno di ventose, con funzione di presa e di movimento: i t. del polpo 2 fig. (spec. pl.) Infiltrazione pericolosa: la camorra ha allungato i suoi t. sulla città a. 1828
Altri termini
Cinismo
1 Disprezzo, indifferenza verso la morale e i valori comuni 2 filos. Corrente filosofica diffusa nell'antica Grecia, caratterizzata dal disprezzo...
Definizione completa
Possessore
Chi ha il possesso di qlco.: p. di un bene, di un primato sec. XIV...
Definizione completa
Diffidente
Agg. Che non ha fiducia negli altri, che nutre sospetti, diffidenze SIN sospettoso: persona terribilmente d. s.m. e f...
Definizione completa
Anonimo
Agg. 1 Privo del nome dell'autore, non firmato: lettera a. 2 fig. Privo di tratti distintivi: faccia a....
Definizione completa
Tundra
Terreno caratteristico delle regioni artiche, ghiacciato per la maggior parte dell'anno, con una flora molto povera a. 1895...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996