Caricamento...

Armadio

Definizione della parola Armadio

Ultimi cercati: Enunciare - Puntiglio - Zelo - Sferzare - Paziente

Definizione di Armadio

Armadio

[ar-mà-dio] s.m. ( pl. -di) [ar-mà-dio] s.m. ( pl. -di)
1 Grande mobile ad ante, con eventuali ripiani e cassetti, in cui si ripongono indumenti o altri oggetti SIN guardaroba a. a muro, che sfrutta una rientranza della parete 2 fig. fam. Persona dalla corporatura imponentedim. armadietto | accr. armadione sec. XIV
769     0

Altri termini

Coscienza

1 Capacità dell'uomo di riflettere su se stesso e di attribuire un significato ai propri atti: avere piena c. di...
Definizione completa

Incolore

1 Che per sua natura non ha o non ha più colore: sostanza i. 2 fig. Privo di vivacità, scialbo:...
Definizione completa

Tennis

1 sport. Gioco tra due persone (singolare) o quattro (doppio) che si rimandano una pallina colpendola con racchette, secondo determinate...
Definizione completa

Cinguettio

1 Canto di uccelli insistito e sommesso 2 fig. Chiacchierio di bambini a. 1806...
Definizione completa

Pronominale

Gramm. Di pronome, relativo a pronome: flessione p. particella p., forma atona del paradigma dei pronomi (nel caso di ne...
Definizione completa

Cooperativo

Di cooperazione, basato sulla cooperazione: atteggiamento c. a. 1859...
Definizione completa

Latero-

Primo elemento di composti del l. medico in cui significa “laterale” (lateroversione)...
Definizione completa

Occhialuto

Agg. fam. Che porta abitualmente gli occhiali s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1928...
Definizione completa

Prefettizio

Del prefetto, effettuato dal prefetto: decreto p. a. 1811...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti