Caricamento...

Armadio

Definizione della parola Armadio

Ultimi cercati: Lingua - Antidivo - Ammissibile - Gigaelettronvolt - Contagio

Definizione di Armadio

Armadio

[ar-mà-dio] s.m. ( pl. -di) [ar-mà-dio] s.m. ( pl. -di)
1 Grande mobile ad ante, con eventuali ripiani e cassetti, in cui si ripongono indumenti o altri oggetti SIN guardaroba a. a muro, che sfrutta una rientranza della parete 2 fig. fam. Persona dalla corporatura imponentedim. armadietto | accr. armadione sec. XIV
807     0

Altri termini

Sibilante

Agg. ling. Di suono articolato nella zona che va dagli alveoli al palato duro: in it. s, z...
Definizione completa

Suolare

Risuolare un paio di scarpe a. 1922...
Definizione completa

Infisso

Agg. Piantato dentro, conficcato: perno i. nel legno s.m. 1 Manufatto di rifinitura dei vani delle porte e delle...
Definizione completa

Messa In Scena

Vedi messinscena...
Definizione completa

Omologare

V.tr. [sogg-v-arg] Approvare, con apposito provvedimento, un oggetto ritenuto a norma di legge: o. un motore...
Definizione completa

Metalmeccanico

Agg. 1 Relativo alla metallurgia legata alla meccanica 2 Che lavora nell'industria metallurgica e meccanica s.m. (f. -ca) Nell'accez...
Definizione completa

Fonometro

Strumento per determinare l'intensità dei suoni a. 1829...
Definizione completa

Superconduttività

Fis. Proprietà di alcuni materiali (spec. metalli) che, portati a una temperatura prossima allo zero assoluto, perdono quasi del tutto...
Definizione completa

Capezzolo

Anat. Prominenza dell'areola mammaria in cui convergono i dotti del latte sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti