Armadio
Definizione della parola Armadio
Ultimi cercati: Bah - Becchetto - Revulsione - Tentacolo - Liuto
Definizione di Armadio
Armadio
[ar-mà-dio] s.m. ( pl. -di) [ar-mà-dio] s.m. ( pl. -di)
1 Grande mobile ad ante, con eventuali ripiani e cassetti, in cui si ripongono indumenti o altri oggetti SIN guardaroba a. a muro, che sfrutta una rientranza della parete 2 fig. fam. Persona dalla corporatura imponentedim. armadietto | accr. armadione sec. XIV
Altri termini
Propugnatore
Agg. Che lotta per qlco. in senso proprio e fig., che se ne fa difensore, sostenitore: patrioti p. della libertà...
Definizione completa
Federazione
1 Unione di stati che si sono federati tra loro 2 Associazione di tipo sportivo, politico, sindacale: F. italiana gioco...
Definizione completa
Deconcentrare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. meno concentrato, distrarlo: non deconcentrarmi mentre studio! deconcentrarsi v.rifl. [sogg-v] Distrarsi, perdere la concentrazione...
Definizione completa
Tasto
1 Negli strumenti come il pianoforte, la fisarmonica e la tastiera elettronica, ogni leva bianca o nera, corrispondente a una...
Definizione completa
Gessetto
1 Barretta di gesso bianco o colorato utilizzata per scrivere sulla lavagna 2 Piastrina di steatite usata in sartoria per...
Definizione completa
Fato
1 Per gli antichi, legge ineluttabile che domina l'universo 2 lett. Destino, sorte sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996