Armadio
Definizione della parola Armadio
Ultimi cercati: Liuto - Spumone - Spicciolo - Tratteggio - Rimesso
Definizione di Armadio
Armadio
[ar-mà-dio] s.m. ( pl. -di) [ar-mà-dio] s.m. ( pl. -di)
1 Grande mobile ad ante, con eventuali ripiani e cassetti, in cui si ripongono indumenti o altri oggetti SIN guardaroba a. a muro, che sfrutta una rientranza della parete 2 fig. fam. Persona dalla corporatura imponentedim. armadietto | accr. armadione sec. XIV
Altri termini
Supponente
Agg. Che ostenta superiorità e altezzosità: tono s. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1973...
Definizione completa
Liquigas
Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di una miscela di propano e butano, distribuita in bombole per uso domestico a...
Definizione completa
Deforme
Che ha forma anomala rispetto agli altri individui della stessa specie, risultando quindi sgradevole a vedersi: piedi d. sec. XIV...
Definizione completa
Filonazista
Agg. Simpatizzante, nostalgico del nazismo s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1946...
Definizione completa
Cervelliera
Calotta di ferro liscio che si poneva sotto l'elmo per riparare il capo sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
