Caricamento...

Giacomo

Definizione della parola Giacomo

Ultimi cercati: Emotorace - Carmagnola - Virulenza - Ruolino - Sorprendente

Definizione di Giacomo

Giacomo

[già-co-mo] [già-co-mo]
Usato solo nell'espressione pop. fare giacomo giacomo, riferito alle gambe che tremano per debolezza o paura sec. XVI
537     0

Altri termini

Irrogazione

Dir. Atto con cui si infligge una pena a. 1848...
Definizione completa

Disinquinamento

Serie di operazioni, di processi con cui si riduce o si elimina l'inquinamento...
Definizione completa

Giurassico

Agg. 1 geol. Relativo al secondo periodo geologico dell'era mesozoica: fossile g. 2 fig. Superato, obsoleto: scuola g. s.m...
Definizione completa

Umoristico

1 Relativo all'umorismo o agli umoristi 2 Ricco di umorismo...
Definizione completa

Twist

Vivace ballo di origine nordamericana, in voga negli anni Sessanta a. 1961...
Definizione completa

Ingegneria

1 Disciplina che studia l'applicabilità delle conoscenze scientifiche alle necessità della vita civile e del suo sviluppo socio-economico: i. chimica...
Definizione completa

Pazienza

1 Atteggiamento, disposizione interiore di chi sopporta avversità, difficoltà, contrattempi ecc. con rassegnazione e serenità, senza fretta SIN calma, sopportazione:...
Definizione completa

Cispadano

Che si trova al di qua della riva destra del Po (si contrappone a traspadano) Repubblica C., quella istituita da...
Definizione completa

Vetturale

Conduttore di veicoli trainati da animali sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti