Giacomo
Definizione della parola Giacomo
Ultimi cercati: Fittavolo - Frangipani - Capire - Caterinetta - Cervelliera
Definizione di Giacomo
Altri termini
Gabbano
1 Soprabito ampio, aperto sul davanti, con maniche e spesso con cappuccio  fig. voltare, mutare g., cambiare opinione, partito 2...
								Definizione completa
							Accrescitivo
Gramm. Sostantivo, aggettivo e, meno spesso, avverbio alterati mediante l'aggiunta di un suffisso (tipicamente -one m., -ona f.) che...
								Definizione completa
							Genetica
Ramo della biologia che studia la generazione degli esseri viventi e la trasmissione dei caratteri ereditari a. 1914...
								Definizione completa
							Marcita
1 agr. Prato naturale caratterizzato da abbondante umidità ed erbe grasse: le m. della Bassa milanese 2 Prato irrigato in...
								Definizione completa
							Agonista
Nell'antichità, chi partecipava a un agone In funzione di agg., muscolo a., che produce movimento sec. XV...
								Definizione completa
							Artificioso
1 Ottenuto con particolari accorgimenti, sottigliezze: ragionamento a. 2 Non spontaneo SIN affettato: modo di parlare a.avv. artificiosamente, in...
								Definizione completa
							Pergolato
1 Grande pergola o serie di pergole 2 Tecnica di coltivazione della vite in cui i tralci sono stesi su...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			