Caricamento...

Giacomo

Definizione della parola Giacomo

Ultimi cercati: Accusatore - Adolescenza - Diro - Paralizzato - Pure

Definizione di Giacomo

Giacomo

[già-co-mo] [già-co-mo]
Usato solo nell'espressione pop. fare giacomo giacomo, riferito alle gambe che tremano per debolezza o paura sec. XVI
511     0

Altri termini

Podagroso

Agg. med. 1 Di o causato da podagra 2 Affetto da podagra: paziente p. s.m. (f. -sa) Nell'accez. 2...
Definizione completa

Ossiuriasi

Med. Infezione intestinale causata da ossiuri a. 1935...
Definizione completa

Osseina

Biol. Sostanza proteica tipica del tessuto osseo a. 1869...
Definizione completa

Dativo

In lingue antiche (p.e. greco, latino) e moderne (p.e. russo, tedesco), caso della declinazione indicante il termine a...
Definizione completa

Eurobond

Fin. Obbligazioni collocate sul mercato finanziario europeo a. 1979...
Definizione completa

Vessillo

1 Nell'esercito dell'antica Roma, insegna quadrata di stoffa rossa inalberata su un'asta...
Definizione completa

Desiare

Desiderare qlcu. o qlco. sec. XIII...
Definizione completa

Cactus

Pianta tropicale con fusto corto, carnoso, rotondo, foglie mutate in spine, fiori di vario colore sec. XVIII...
Definizione completa

Checca

Spreg. Omosessuale maschile a. 1959...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti