Caricamento...

Jazz

Definizione della parola Jazz

Ultimi cercati: Ripianamento - Raziocinante - Reggimento - Riconoscibile - Rinsecchire

Definizione di Jazz

Jazz

è contrassegnato dal ritmo sincopato, dalla poliritmia degli strumenti, dall'improvvisazione solistica o polifonica • Anche in funzione di agg. inv.: musica j.
Genere musicale nato in America verso la fine dell'800 dall'incontro della musica afroamericana (blues, spirituals, canti di lavoro) con la musica bianca europea (spec. quella popolare)
806     0

Altri termini

Idealizzato

Privo o privato di ogni carattere reale e assimilato a un modello astratto e perfetto: bellezza i. a. 1827...
Definizione completa

Curiale

Agg. 1 Della curia ecclesiastica 2 ant. Della corte 3 ant. Cancelleresco, avvocatesco s.m. eccl. Chi, ecclesiastico o laico...
Definizione completa

Cadavere

Corpo umano privo di vita SIN salma: sotterrare un c.dim. cadaverino sec. XVII...
Definizione completa

Acetato

Chim. Sale o estere che deriva dalla reazione tra l'acido acetico e una base o un alcol sec. XVIII...
Definizione completa

Rimare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Detto di parola, far rima con altra parola: ‘dura' rima con ‘paura' v.tr...
Definizione completa

Diserzione

1 Reato compiuto dal militare che diserta 2 estens. Abbandono di un'organizzazione, di un incarico, di una causa SIN defezione...
Definizione completa

Scartare 1

1 Liberare qlco. dell'involucro di carta: s. un regalo 2 In alcuni giochi di carte, eliminare le carte ritenute inutili...
Definizione completa

Sabbione

1 Sabbia a grani molto grossi, mista a terra 2 Deposito sabbioso, specialmente lungo un fiume sec. XIII...
Definizione completa

Facsimile

Riproduzione fedele di un originale ottenuta fotograficamente o a stampa SIN copia, duplicato a. 1829...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti