Caricamento...

Jazz

Definizione della parola Jazz

Ultimi cercati: Focatico - Ghost writer - Mediateca - Orafo - Tarmare

Definizione di Jazz

Jazz

è contrassegnato dal ritmo sincopato, dalla poliritmia degli strumenti, dall'improvvisazione solistica o polifonica • Anche in funzione di agg. inv.: musica j.
Genere musicale nato in America verso la fine dell'800 dall'incontro della musica afroamericana (blues, spirituals, canti di lavoro) con la musica bianca europea (spec. quella popolare)
862     0

Altri termini

Limousine

Automobile di lusso con carrozzeria di grandi dimensioni e con i sedili posteriori separati da quello di guida tramite un...
Definizione completa

Puerile

1 Di, da fanciullo SIN infantile: età p....
Definizione completa

Mannaggia

Fam. Imprecazione che esprime impazienza, contrarietà, stizza, disappunto SIN maledizione: m. a te! sec. XVIII...
Definizione completa

Polemico

1 Che ha carattere di polemica: scritto p....
Definizione completa

Madama

1 Titolo, oggi usato solo in tono scherz., che in passato si rivolgeva alle signore di riguardo ma anche alle...
Definizione completa

Mesencefalo

Anat. La porzione centrale dell'encefalo che si trova alla base del cervello a. 1931...
Definizione completa

Colonnina

1 c. di mercurio, indicatore della temperatura in un termometro 2 Distributore di carburante sec. XVIII...
Definizione completa

Raziocinio

Capacità di ragionare, di riflettere: mancare di r....
Definizione completa

Ialino

1 lett. Simile a vetro, spec. perché incolore e trasparente SIN vitreo 2 min. Di minerale incolore, trasparente, puro: quarzo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti