Jazz
Definizione della parola Jazz
Ultimi cercati: Asimmetria - Disadattamento - Fisico - Mitragliere - Tarmare
Definizione di Jazz
Jazz
è contrassegnato dal ritmo sincopato, dalla poliritmia degli strumenti, dall'improvvisazione solistica o polifonica • Anche in funzione di agg. inv.: musica j.
Genere musicale nato in America verso la fine dell'800 dall'incontro della musica afroamericana (blues, spirituals, canti di lavoro) con la musica bianca europea (spec. quella popolare)
Altri termini
Brief
Sommario di proposte, di istruzioni e di obiettivi in una ricerca di mercato e soprattutto in una campagna pubblicitaria a...
Definizione completa
Adito 2
Archeol. Il luogo più interno e riservato del tempio nel quale era custodita l'immagine del dio sec. XVIII...
Definizione completa
Trial
Sport. 1 Prova motociclistica fuoristrada, consistente nell'effettuare un percorso estremamente accidentato senza mettere il piede a terra 2 estens. Motocicletta...
Definizione completa
Ribobolo
Nel l. della critica lett., parola o modo di dire di grande efficacia espressiva, tipico della parlata popolare toscana e...
Definizione completa
Cloaca
1 edil. Canale sotterraneo che convoglia le acque di rifiuto verso un luogo di scarico 2 fig. Luogo, ambiente in...
Definizione completa
Fraticello
Piccolo uccello marino simile al gabbiano, con testa bianca e zampe palmate sec. XIII...
Definizione completa
Pavesare
1 Ornare la nave con pavesi 2 estens. Ornare a festa una strada, un edificio o altro: p. una sala...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216