Jazz
Definizione della parola Jazz
Ultimi cercati: Cancello - Galoppo - Infiorettatura - Groppo - Merlettaia
Definizione di Jazz
Jazz
è contrassegnato dal ritmo sincopato, dalla poliritmia degli strumenti, dall'improvvisazione solistica o polifonica • Anche in funzione di agg. inv.: musica j.
								Genere musicale nato in America verso la fine dell'800 dall'incontro della musica afroamericana (blues, spirituals, canti di lavoro) con la musica bianca europea (spec. quella popolare)
								
								
							Altri termini
Impurità
1 Stato di una sostanza in cui sono presenti anche componenti diversi da quelli originari, costitutivi: i. dell'acqua...
								Definizione completa
							Sorvolare
V.tr. [sogg-v-arg] Passare sopra qlco. volando: l'aereo sorvola la città v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] 1 Volare sopra...
								Definizione completa
							Interessante
1 Che stimola la curiosità, il desiderio di conoscenza SIN avvincente: argomento, libro, film i....
								Definizione completa
							Isteresi
Fis. fenomeno d'i., fenomeno per cui lo stato di un sistema in un determinato istante dipende anche dalla sua storia...
								Definizione completa
							Sdoganamento
1 Pagamento del dazio doganale per svincolare le merci importate 2 fig. Affrancamento ideologico e conseguente accettazione nell'ambito di una...
								Definizione completa
							Lustrale
Che riguarda i riti purificatori  vittima l., offerta in sacrificio | acqua l., usata per un rito di lustrazione...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			