Caricamento...

Squilibrio

Definizione della parola Squilibrio

Ultimi cercati: Coerente - Senatoconsulto - -lite - Casellario - Salvataggio

Definizione di Squilibrio

Squilibrio

[squi-lì-brio] s.m. ( pl. -bri) [squi-lì-brio] s.m. ( pl. -bri)
1 Difetto o perdita di equilibrio 2 fig. Instabilità, spec. psichica 3 fig. Sbilancio, sproporzione a. 1804
802     0

Altri termini

Beneplacito

1 Consenso, approvazione: dare il proprio b. 2 Giudizio insindacabile, arbitrio: non mi va di dipendere dal tuo b. sec...
Definizione completa

Servita

Eccl. Religioso appartenente all'ordine mendicante dei Servi di Maria fondato a Firenze nel Duecento Anche in funzione di agg.:...
Definizione completa

Monosillabo

Agg. Composto, costituito da un'unica sillaba: preposizione m. s.m. Parola costituita da un'unica sillaba (p.e. gas, re ecc...
Definizione completa

Precisare

Indicare, determinare qlco. con esattezza...
Definizione completa

Invocare

[sogg-v-arg] 1 Chiamare qlcu. con preghiere: i. Dio 2 Chiedere qlco. supplicando: i. aiuto [sogg-v-arg-prep.arg] Citare qlco. a sostegno...
Definizione completa

Peto

Emissione di gas intestinale attraverso l'orifizio anale: fare, tirare un p. sec. XV...
Definizione completa

Antimeridiano 1

Che precede il mezzogiorno: le nove a. sec. XVI...
Definizione completa

Cavolaia

1 Terreno messo a cavoli 2 Farfalla diurna la cui larva si ciba delle foglie del cavolo a. 1803...
Definizione completa

Monopolio

1 econ. Forma di mercato in cui vi è l'accentramento, da parte di un unico venditore, dell'offerta di una merce...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti