Definizione di Malga
Malga
[màl-ga] s.f. ( pl. -ghe) [màl-ga] s.f. ( pl. -ghe)
1 Pascolo alpino in cui si tengono gli animali d'estate 2 Costruzione rustica di pietre e di legno adibita ad abitazione per i pastori nel periodo estivo, comprendente anche la stalla per le bestie e la casera per la lavorazione del latte SIN baita a. 1885
Altri termini
Intabarrare
V.tr. [sogg-v-arg] Avvolgere qlcu. in vesti pesanti SIN infagottare: i. il bimbo prima di uscire intabarrarsi v.rifl. [sogg-v]...
Definizione completa
Iconografico
Relativo all'iconografia: studio i.avv. frasale iconograficamente, dal punto di vista i. sec. XVIII...
Definizione completa
Imprevedibile
1 Che non si può prevedere: eventi i. 2 Che facilmente muta umore, opinione, per cui è difficile prevedere i...
Definizione completa
Proibizione
Divieto relativo a qlco.: p. di detenere armi da guerra sec. XIV...
Definizione completa
Manesco
1 Che tende a mettere le mani addosso agli altri per colpirli o punirli con botte e percosse: un ragazzo...
Definizione completa
Brocca 1
Recipiente per liquidi, con base e collo più stretti della pancia, uno o due manici e beccuccio...
Definizione completa
Emuntorio
Fisiol. Apparato che ha il compito di eliminare da un organismo i prodotti di rifiuto sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080