Definizione di Malga
Malga
[màl-ga]  s.f. ( pl. -ghe) [màl-ga]  s.f. ( pl. -ghe)
								1 Pascolo alpino in cui si tengono gli animali d'estate 2 Costruzione rustica di pietre e di legno adibita ad abitazione per i pastori nel periodo estivo, comprendente anche la stalla per le bestie e la casera per la lavorazione del latte SIN baita a. 1885
								
								
							Altri termini
Sponsor
1 Azienda, ente che, a scopo pubblicitario, contribuisce al finanziamento di manifestazioni culturali, di squadre sportive, di atleti o di...
								Definizione completa
							Affricato
Agg. ling. Di suono prodotto formando, in uno stesso punto di articolazione, dapprima una occlusione completa e poi, in successione...
								Definizione completa
							Acacia
Pianta arborea o arbustiva con rami spinosi, foglie alterne, fiori gialli e bianchi sec. XIV...
								Definizione completa
							Placcatura
Rivestimento di una superficie con un sottile strato di altro materiale a scopo ornamentale o protettivo: p. dei metalli, dei...
								Definizione completa
							Frangizolle
Agr. Macchina agricola per spaccare le zolle Anche in funzione di agg. inv. a. 1937...
								Definizione completa
							Merlot
Vitigno di origine francese che produce un'uva di colore nero intenso, coltivato in Italia spec. in Friuli e nel Veneto...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			