Caricamento...

Mitraglia

Definizione della parola Mitraglia

Ultimi cercati: Aeriforme - Campanilismo - Gaglioffaggine - Metal detector - Microstoria

Definizione di Mitraglia

Mitraglia

[mi-trà-glia] s.f. ( pl. -glie) [mi-trà-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 Scarica di colpi di una mitragliatrice parlare come una m., in modo straordinariamente concitato, veloce 2 Nel gergo militare, mitragliatrice sec. XVIII
698     0

Altri termini

Sinclinale

Geol. Piega rocciosa, concava verso l'alto Anche in funzione di agg.: piega s. a. 1895...
Definizione completa

Roseola

Med. Eruzione cutanea in forma di chiazze rosse a. 1895...
Definizione completa

Giaggiolo

Pianta erbacea ornamentale con foglie a forma di spada e fiori grandi e profumati, usata in farmacologia e profumeria SIN...
Definizione completa

Primaverile

Di primavera: giornata p....
Definizione completa

Maggioritario

Agg. Relativo alla maggioranza...
Definizione completa

Trigonometria

Mat. Settore della matematica che si occupa del calcolo algebrico dei valori dei lati e degli angoli di un triangolo...
Definizione completa

Nevrite

Vedi neurite...
Definizione completa

Quadricipite

Anat. Muscolo anteriore della coscia a. 1931...
Definizione completa

Strozzinaggio

Sfruttamento per usura: darsi allo s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti