Caricamento...

Mitraglia

Definizione della parola Mitraglia

Ultimi cercati: Proseguire - Appieno - Deformare - Organdi - Reticolare

Definizione di Mitraglia

Mitraglia

[mi-trà-glia] s.f. ( pl. -glie) [mi-trà-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 Scarica di colpi di una mitragliatrice parlare come una m., in modo straordinariamente concitato, veloce 2 Nel gergo militare, mitragliatrice sec. XVIII
674     0

Altri termini

Padrenostro

Vedi paternostro...
Definizione completa

Tauto-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico, nei quali significa “uguaglianza”, “identità” (tautologia)...
Definizione completa

Supplizio

1 Pena corporale crudele e spesso cruenta: s. della flagellazione s. capitale, l'estremo s., la pena di morte | condurre...
Definizione completa

Fisso

1 Che non si può spostare: vetri f....
Definizione completa

Propagazione

1 Diffusione, divulgazione: p. del Cristianesimo, di una notizia...
Definizione completa

Scaturigine

1 Sorgente d'acqua 2 fig. Origine remota: le s. del teatro sec. XV...
Definizione completa

Fandonia

Cosa non vera, spec. se raccontata per vanteria SIN bugia sec. XVI...
Definizione completa

Ciondolio

Ondeggiamento di cosa che pende a. 1938...
Definizione completa

Sentimentale

Agg. 1 Dotato di una forte sensibilità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti