Caricamento...

Mitraglia

Definizione della parola Mitraglia

Ultimi cercati: Suffumigio - Valvassino - Angoloide - Fustaia - Lussuria

Definizione di Mitraglia

Mitraglia

[mi-trà-glia] s.f. ( pl. -glie) [mi-trà-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 Scarica di colpi di una mitragliatrice parlare come una m., in modo straordinariamente concitato, veloce 2 Nel gergo militare, mitragliatrice sec. XVIII
637     0

Altri termini

Settimana

1 Periodo di sette giorni, dal lunedì alla domenica s. corta, settimana con cinque giorni lavorativi, esclusi il sabato e...
Definizione completa

Ricognitivo

1 Di ricognizione: spedizione r. 2 dir. Che serve a riconoscere, ad accertare qlco....
Definizione completa

Transenna

1 arch. Elemento divisorio costituito da una lastra di marmo traforato o da grate di materiale vario: le t. del...
Definizione completa

Sebbene

Benché, per quanto...
Definizione completa

Centromediano

Sport. Nel calcio, giocatore che gioca tra la linea dei difensori e quella degli attaccanti a. 1925...
Definizione completa

Automezzo

Autoveicolo, più freq. nel senso di autocarro, corriera, mezzo pesante: posteggio riservato agli a. del comune a. 1935...
Definizione completa

Istamina

Chim., biol. Amminoacido che è causa di molte manifestazioni allergiche a. 1950...
Definizione completa

Boscimano

Agg. Che appartiene a una popolazione dell'Africa sud-occidentale caratterizzata da piccola statura e pelle giallastra s.m. 1 (f. -na)...
Definizione completa

Sdemanializzare

Sottrarre un bene al regime demaniale a. 1973...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti