Caricamento...

Generalato

Definizione della parola Generalato

Ultimi cercati: Canapicolo - Cestello - Copeco - Rateo - Sciamanico

Definizione di Generalato

Generalato

[ge-ne-ra-là-to] s.m. [ge-ne-ra-là-to] s.m.
1 Dignità, carica di generale e residenza di questi, spec. in ambito ecclesiastico 2 Rappresentanza romana di un ordine religioso di altro paese sec. XIV
725     0

Altri termini

Sfiorito

1 Che ha perso i petali o i fiori SIN appassito: rose s. 2 fig. Che ha perduto la bellezza...
Definizione completa

Lira 1

1 Unità monetaria dello Stato italiano, adottata dal 1862 al 2001 l. verde, moneta di conto italiana, espressa in ECU...
Definizione completa

Strutto

Grasso solido di maiale, di colore biancastro, usato in cucina per friggere sec. XIV...
Definizione completa

Oftalmoscopio

Strumento che permette di esaminare la retina e l'interno dell'occhio guardando dentro la pupilla a. 1869...
Definizione completa

Play Station

Dispositivo elettronico che consente la proiezione e lo svolgimento di videogiochi su schermo televisivo a. 1996...
Definizione completa

Sogno

1 Attività mentale che si svolge durante il sonno, caratterizzata da impressioni visive, sensazioni e pensieri non coordinati tra loro...
Definizione completa

Vanesio

Agg. Di persona sciocca che si compiace stoltamente di sé SIN vanitoso s.m. (f. -sia) Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Gravitazionale

Fis. Relativo alla gravitazione: campo g. a. 1933...
Definizione completa

Fagocitosi

Biol. Processo biologico che consiste nell'introduzione in una cellula di corpuscoli estranei o di sostanze nutritizie a. 1899...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti