Caricamento...

Generalato

Definizione della parola Generalato

Ultimi cercati: Configurazione - Fesso 2 - Flebile - Stragrande - Idillico

Definizione di Generalato

Generalato

[ge-ne-ra-là-to] s.m. [ge-ne-ra-là-to] s.m.
1 Dignità, carica di generale e residenza di questi, spec. in ambito ecclesiastico 2 Rappresentanza romana di un ordine religioso di altro paese sec. XIV
709     0

Altri termini

Edochiano

Agg. Di Tokyo s.m. (f. -na) Nativo, abitante di Tokyo a. 1942...
Definizione completa

Interrogatorio

Agg. Proprio di chi interroga SIN inquisitorio s.m. dir. Insieme di domande rivolte dal giudice o dalla polizia a...
Definizione completa

Tour

Giro turistico organizzato a. 1942...
Definizione completa

Pubblicitario

Agg. Di pubblicità, che ha lo scopo di fare pubblicità: annuncio, cartellone p. s.m. (f. -ria) Chi lavora nel...
Definizione completa

Laborioso

1 Che richiede notevole impegno o sforzo SIN impegnativo, faticoso: trattativa l. parto l., lungo e travagliato | digestione l...
Definizione completa

Meteo

Agg. Meteorologico: bollettino m. s.m. Annuncio, bollettino, messaggio radiofonico o radiotelegrafico che informa sui fenomeni atmosferici o meteorologici: ascoltare...
Definizione completa

Entomologia

Ramo della zoologia che studia gli insetti sec. XVIII...
Definizione completa

Molatura

Lavorazione effettuata con la mola o con la molatrice: m. del marmo a. 1930...
Definizione completa

Bistrare

Colorare qlco. con il bistro: b. gli occhi a. 1911...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti