Caricamento...

Disintegrazione

Definizione della parola Disintegrazione

Ultimi cercati: Discinesia - Droga - Bentonite - Nécessaire - Umiliante

Definizione di Disintegrazione

Disintegrazione

[di-sin-te-gra-zió-ne] s.f. [di-sin-te-gra-zió-ne] s.f.
1 Distruzione in piccoli frammenti SIN frantumazione, polverizzazione: d. di corpi e oggetti a causa di un'esplosione 2 fis. Trasformazione naturale o artificiale di un nucleo atomico in un altro con emissione di radiazioni a. 1909
502     0

Altri termini

Contraddistinguere

V.tr. [sogg-v-arg] Caratterizzare, distinguere in modo particolare qlcu. o qlco.: il modo di vestire contraddistingue i giovani contraddistinguersi...
Definizione completa

Calamitare

1 Trasmettere al ferro o all'acciaio le proprietà di una calamita SIN magnetizzare 2 fig. Attrarre, concentrare qlco. su di...
Definizione completa

Vinaio

1 Chi vende vino 2 non com. Oste sec. XVI...
Definizione completa

Fioco

Flebile: voce f....
Definizione completa

Edilizio

Relativo all'edilizia speculazione e., costruzione selvaggia di edifici da parte di privati sec. XIV...
Definizione completa

Obtorto Collo

Malvolentieri, per costrizione: ha accettato o. a. 1902...
Definizione completa

Sacramentare

V.tr. [sogg-v-arg] relig. Amministrare un sacramento v.intr. (aus. avere) [sogg-v] pop. Bestemmiare sec. XIV...
Definizione completa

Calcoteca

Armadio dove gli antichi Greci tenevano vasi e altri oggetti di bronzo a. 1941...
Definizione completa

Surrogazione

1 Sostituzione: s. di un tecnico in s. di, al posto di 2 dir. Subentro di un terzo al creditore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti