Disintegrazione
Definizione della parola Disintegrazione
Ultimi cercati: Antiuomo - Patofobia - Sperequazione - Dilettantismo - Psicosi
Definizione di Disintegrazione
Disintegrazione
[di-sin-te-gra-zió-ne] s.f. [di-sin-te-gra-zió-ne] s.f.
1 Distruzione in piccoli frammenti SIN frantumazione, polverizzazione: d. di corpi e oggetti a causa di un'esplosione 2 fis. Trasformazione naturale o artificiale di un nucleo atomico in un altro con emissione di radiazioni a. 1909
Altri termini
Rinterzo
Nel gioco del biliardo, colpo che consiste nel far toccare alla propria palla o a quella dell'avversario due sponde consecutive...
Definizione completa
Stanco
1 Privo di forze, di energia, a causa di un affaticamento fisico o mentale: avere le braccia s....
Definizione completa
Watusso
1 Appartenente a una popolazione di origine etiopica, caratterizzata da una statura molto elevata: i riti, le tribù dei w...
Definizione completa
Stamigna
Tessuto di lana o di altro filato dalla trama molto larga, usato per la confezione di setacci e bandiere sec...
Definizione completa
Teleabbonato
Chi è abbonato ai servizi della televisione pubblica o di una televisione a pagamento mediante il pagamento di un canone...
Definizione completa
Scavino
Arnese da cucina per svuotare gli ortaggi della polpa interna o per togliere il nocciolo dei frutti a. 1965...
Definizione completa
Basilica
1 Nell'architettura romana, edificio a pianta rettangolare e navate, in cui si trattavano affari e si amministrava la giustizia 2...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216