Icona
Definizione della parola Icona
Ultimi cercati: Abbaglio - Piovere - Prescrittibile - Provola - Scommessa
Definizione di Icona
Icona
[i-cò-na o …-có-…]  s.f.  [i-cò-na o …-có-…]  s.f.
								1 Effigie sacra dipinta su tavola, proprio dell'arte bizantina e poi russa e balcanica 2 In semiologia, tipo di segno che riproduce una o più caratteristiche della realtà che denota 3 inform. Immagine che rappresenta simbolicamente un programma, un comando o un file di dati: trascinare l'i. sec. XV
								
								
							Altri termini
-logia
Secondo elemento di composti dotti e della terminologia scientifica nei quali significa “studio, trattazione” (glottologia) o “discorso, espressione” (tautologia)...
								Definizione completa
							Fruttare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di piante, produrre frutta SIN fruttificare v.tr. [sogg-v-arg] Produrre ricchezza, rendere: f. molto...
								Definizione completa
							Stipite
1 Ciascuno dei due piedritti che delimitano il vano di una porta o di una finestra 2 bot. Fusto di...
								Definizione completa
							Aizzare
[sogg-v-arg] Istigare due o più animali o persone a volgersi l'uno contro l'altro: a. i contendenti [sogg-v-arg-prep.arg] Istigare qlcu...
								Definizione completa
							Confidenziale
1 Che presuppone e denota segreto e riserbo: informazioni c.  in via c., in maniera riservata, in segreto 2 Che...
								Definizione completa
							Tenutario
Proprietario o gestore di qlco., spec. di locali equivoci: tenutaria di una casa di appuntamenti a. 1805...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			