Caricamento...

Androne

Definizione della parola Androne

Ultimi cercati: Garganella - Scheletro - Probità - Frontalino - Eufonio

Definizione di Androne

Androne

[an-dró-ne] s.m. [an-dró-ne] s.m.
1 Negli edifici, vano d'ingresso tra il portone e il cortile interno o le scale 2 estens. Sala, più lunga che larga, adibita a vari usi sec. XIV
748     0

Altri termini

Asineria

Ignoranza, grossolanità, stupidità sec. XV...
Definizione completa

Grecista

Studioso della lingua, della letteratura e della civiltà della Grecia antica sec. XVIII...
Definizione completa

Saracco

Sega a mano dalla lama rettangolare o trapezoidale, con l'impugnatura posta a una sola estremità a. 1868...
Definizione completa

Benedizione

1 Atto liturgico, cerimonia, con cui si benedice qlcu. o qlco.: b. dell'acqua...
Definizione completa

Lampada

1 Sorgente di luce artificiale, prodotta per combustione di liquidi o gas o per incandescenza di materiali solidi, utilizzata per...
Definizione completa

Ortocromatico

Foto. Di emulsione fotografica in cui la sensibilità è estesa dall'ultravioletto al blu, al verde e al giallo...
Definizione completa

Imboscare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Nascondere qlcu. nel bosco: durante la guerra i contadini imboscavano gli animali...
Definizione completa

Lavatergilunotto

Tergicristallo applicato al lunotto posteriore degli autoveicoli a. 1981...
Definizione completa

Susseguente

Immediatamente successivo: giorno s.avv. susseguentemente, successivamente sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti