Caricamento...

Eterogeneità

Definizione della parola Eterogeneità

Ultimi cercati: Inconfondibile - Malato - Duellante - Patrio - Pellagra

Definizione di Eterogeneità

Eterogeneità

[e-te-ro-ge-nei-tà] s.f. inv. [e-te-ro-ge-nei-tà] s.f. inv.
Compresenza di elementi di diverso genere nella formazione di un ente unitario: e. di un corpo sec. XVIII
540     0

Altri termini

Affrancare

V.tr. [sogg-v-arg] Mettere il francobollo per la spedizione: a. una lettera [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Liberare qlcu. da una servitù...
Definizione completa

Ravvoltolare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Avvolgere più volte e alla meglio un oggetto o una persona in qlco.: r. il...
Definizione completa

Eppure

Nondimeno, ciò nonostante, tuttavia...
Definizione completa

Ammennicolo

Accessorio di scarsa importanza a. 1911...
Definizione completa

Copriradiatore

1 Negli autoveicoli, mascherina di protezione della calandra dei radiatori 2 Copricalorifero a. 1970...
Definizione completa

Doblone

Moneta aurea spagnola...
Definizione completa

Filosofare

Fare considerazioni filosofiche...
Definizione completa

Validità

1 Qualità di ciò che è valido...
Definizione completa

Talché

In modo che...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti