Caricamento...

Eterogeneità

Definizione della parola Eterogeneità

Ultimi cercati: Pellagra - Polimerizzazione - Radente - Nickel - Patrio

Definizione di Eterogeneità

Eterogeneità

[e-te-ro-ge-nei-tà] s.f. inv. [e-te-ro-ge-nei-tà] s.f. inv.
Compresenza di elementi di diverso genere nella formazione di un ente unitario: e. di un corpo sec. XVIII
521     0

Altri termini

Ceppaia

1 Parte del fusto che fuoriesce dal terreno dopo il taglio dell'albero 2 Terreno disseminato di ceppi sec. XVI...
Definizione completa

Incriminabile

Che può essere incriminato a. 1884...
Definizione completa

Inopia

Povertà, indigenza sec. XIV...
Definizione completa

Pensionamento

Provvedimento che autorizza o impone la cessazione dell'attività di un lavoratore e la sua messa in pensione: chiedere il p...
Definizione completa

Entropia

Fis. Variabile termodinamica di stato, interpretabile come misura del disordine di un sistema a. 1892...
Definizione completa

Olimpionico

Agg. 1 Delle olimpiadi 2 Che ha vinto una o più gare alle olimpiadi s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2...
Definizione completa

Decimazione

1 Pena, spec. militare, consistente nell'uccidere una persona estratta a sorte ogni dieci 2 estens. Forte diminuzione SIN strage, falcidia:...
Definizione completa

Sfasato

1 mecc. Fuori fase, riferito a un motore 2 fam. Stanco, confuso, disorientato: è tutto il giorno che sono s...
Definizione completa

Trim

Mar. Cassa d'assetto dei sommergibili a. 1937...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti