Caricamento...

Eterogeneità

Definizione della parola Eterogeneità

Ultimi cercati: Duellante - Pellagra - Pira - Punzonatura - Immerso

Definizione di Eterogeneità

Eterogeneità

[e-te-ro-ge-nei-tà] s.f. inv. [e-te-ro-ge-nei-tà] s.f. inv.
Compresenza di elementi di diverso genere nella formazione di un ente unitario: e. di un corpo sec. XVIII
566     0

Altri termini

Telematico

Agg. Riguardante la telematica: sistema t. s.m. (f. -ca) Esperto di telematica a. 1982...
Definizione completa

Consuocero

Genitore di un coniuge rispetto ai genitori dell'altro coniuge a. 1830...
Definizione completa

Contagio

1 Trasmissione di una malattia infettiva per contatto SIN infezione: c. diretto...
Definizione completa

Italianizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Conformare qlcu. o qlco. a lingua, usanze, cultura dell'Italia: i. un popolo 2 Adattare un vocabolo...
Definizione completa

Omeopata

Medico che cura gli ammalati con il metodo dell'omeopatia a. 1978...
Definizione completa

Serpente

1 Denominazione comune di vari rettili dal corpo cilindrico, squamato e privo di zampe s. dagli occhiali, cobra | s...
Definizione completa

Illeso

1 Che non ha subito lesioni, traumi fisici SIN incolume: uscire i. da un incidente 2 estens. Di cosa, integro...
Definizione completa

Fondamentale

Agg. 1 Che costituisce il principio essenziale su cui si fonda una realtà, una situazione SIN indispensabile: nozioni, principi f...
Definizione completa

Fluoruro

Chim. Sale dell'acido fluoridrico a. 1831...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti