Caricamento...

Eterogeneità

Definizione della parola Eterogeneità

Ultimi cercati: Accrescere - Spazzata - Fulminico - Gagliardia - Migliore

Definizione di Eterogeneità

Eterogeneità

[e-te-ro-ge-nei-tà] s.f. inv. [e-te-ro-ge-nei-tà] s.f. inv.
Compresenza di elementi di diverso genere nella formazione di un ente unitario: e. di un corpo sec. XVIII
478     0

Altri termini

Maquis

1 L'organizzazione della resistenza francese, durante la seconda guerra mondiale, contro l'occupazione tedesca e i collaborazionisti 2 Chi appartenne a...
Definizione completa

Collinare

Di collina, costituito da colline: zona c. a. 1950...
Definizione completa

Band

Gruppo orchestrale, composto da un numero relativamente piccolo di elementi, che esegue soprattutto musica moderna: jazz b. a. 1950...
Definizione completa

Puericultura

Ramo della pediatria che si occupa della salvaguardia della salute del bambino prima e dopo la nascita a. 1875...
Definizione completa

Prescrivere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto di disposizioni di legge, ordinare qlco....
Definizione completa

Pertinacia

1 Qualità di chi ha grande fermezza e perseveranza di idee, propositi o comportamenti: sostenere le proprie idee con grande...
Definizione completa

Pacemaker

1 anat. Sede anatomica da cui si origina il ritmo cardiaco 2 med. Stimolatore cardiaco per persone affette da particolari...
Definizione completa

Minato

Cosparso di mine terreno, campo m., in cui vi sono mine ~fig. iniziativa, attività, spec. politica, economica ecc., pericolosa sec...
Definizione completa

Para-

Primo elemento di composti nei quali indica “affinità, vicinanza” (paramedico, paranormale)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti