Caricamento...

Diluente

Definizione della parola Diluente

Ultimi cercati: Oftalmico - Punzonatura - Pastoia - Pira - Mallo

Definizione di Diluente

Diluente

[di-lu-èn-te] agg. s. [di-lu-èn-te] agg. s.
agg. chim. Di sostanza inerte che viene aggiunta a una miscela per diminuirne la concentrazione o modificarne le caratteristiche s.m. Nel sign. dell'agg.: d. per vernici sec. XVIII
709     0

Altri termini

Tamponare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Chiudere, otturare una cavità, un'apertura con un tampone: t. una ferita, una falla 2 fig. Rimediare...
Definizione completa

Calatoia

Piano ribaltabile di un mobile a. 1955...
Definizione completa

Ludo

1 Giochi, spettacoli pubblici che si organizzavano nell'antica Roma in occasione di feste religiose o civili: l. circensi, gladiatori 2...
Definizione completa

Gallismo

Atteggiamento di maschio intraprendente con le donne a. 1816...
Definizione completa

Dormiente

Agg. Che dorme s.m. 1 (anche f.) Chi dorme 2 edil. Trave con funzione di collegamento e di...
Definizione completa

Flag

Inform. In un programma, variabile di tipo logico (vero/falso) che registra il verificarsi o meno di una determinata condizione a...
Definizione completa

Virilità

1 Età della vita dell'uomo in cui viene raggiunta la piena maturità psicofisica 2 Efficienza sessuale del maschio 3 fig...
Definizione completa

Tampone

1 Mezzo di fortuna con cui si chiude un'apertura per impedire l'entrata o l'uscita di un liquido 2 Batuffolo di...
Definizione completa

Macrocefalia

Med. Anomalia caratterizzata da un eccessivo volume del cranio degli uomini o degli animali a. 1918...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti