Natale
Definizione della parola Natale
Ultimi cercati: Ambone - Falso - Fogliame - Procreare - Leucodermia
Definizione di Natale
Natale
[na-tà-le] agg. s. [na-tà-le] agg. s.
agg. Detto del luogo e del tempo in cui si è nati SIN nativo, lett. natio: paese n. s.m. 1 lett. Giorno della nascita e anniversario di tale giorno 2 (pl.) Nascita, origine: molte città greche si attribuivano il vanto di avere dato i n. a Omero 3 (iniziale maiusc.) Per antonomasia, ricorrenza della nascita di Cristo, che si festeggia il 25 dicembre: le vacanze di N. sec. XIII
Altri termini
Tumefazione
Med. Gonfiore di un tessuto, un organo o una parte del corpo interessati da un'infiammazione sec. XVII...
Definizione completa
Microstoria
Orientamento storiografico che studia zone geograficamente circoscritte osservate in un lungo periodo di tempo con particolare attenzione ai fatti minuti...
Definizione completa
Popolamento
Insediamento sistematico di persone (o anche animali e piante) in un territorio...
Definizione completa
Irrigidire
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere rigido qlco.: il freddo mi ha irrigidito le mani 2 fig. Rendere qlcu. severo...
Definizione completa
Telepromozione
Promozione di prodotti in una trasmissione televisiva a. 1983...
Definizione completa
Malinconico
Che è in uno stato di malinconia SIN mesto, triste: oggi mi sento m....
Definizione completa
Inibizione
1 dir. Divieto, proibizione 2 biol., med. Rallentamento o arresto di una funzione biologica, di un processo, di un'attività 3...
Definizione completa
Vaschetta
1 Recipiente o serbatoio di piccole dimensioni 2 Contenitore per alimenti in plastica, vetro o altro...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
