Caricamento...

Appercezione

Definizione della parola Appercezione

Ultimi cercati: Disfatto - Radiofonico - Satellite - Tanfo - Titanismo

Definizione di Appercezione

Appercezione

[ap-per-ce-zió-ne] s.f. [ap-per-ce-zió-ne] s.f.
1 filos. Consapevolezza delle proprie percezioni 2 psicol. Processo conoscitivo per cui le cose nuove vengono messe in relazione con quelle già apprese a. 1865
798     0

Altri termini

Gimcana

Vedi gincana...
Definizione completa

Politeismo

Religione fondata sul culto di più divinità antropomorfe sec. XVIII...
Definizione completa

Caducifoglio

Bot. Di pianta che rinnova le foglie ogni anno a. 1955...
Definizione completa

Oibò

Vedi ohibò...
Definizione completa

Marinare

1 gastr. Tenere immersa una vivanda in una salsa a base di aceto o vino e spezie, per conservarla o...
Definizione completa

Stentatezza

Carattere di ciò che è stentato: s. nel parlare a. 1873...
Definizione completa

Sostenuto

Agg. 1 Protetto, favorito: candidato ben s. 2 Compassato e austero, senza cordialità: contegno, tono s....
Definizione completa

-ario

Suffisso per la formazione di aggettivi e sostantivi esprimenti relazione (letterario) o mestiere (bancario)...
Definizione completa

Chansonnier

Cantante che si esibiva un tempo nei caffè e nei cabaret...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti