Caricamento...

Appercezione

Definizione della parola Appercezione

Ultimi cercati: Galleggiare - Gravare - Intuitività - Satellite - Silvicolo

Definizione di Appercezione

Appercezione

[ap-per-ce-zió-ne] s.f. [ap-per-ce-zió-ne] s.f.
1 filos. Consapevolezza delle proprie percezioni 2 psicol. Processo conoscitivo per cui le cose nuove vengono messe in relazione con quelle già apprese a. 1865
775     0

Altri termini

Pennichella

Sonnellino, spec. quello pomeridiano dopo il pasto di mezzogiorno: fare, farsi la p. a. 1927...
Definizione completa

Pallino

1 Boccino usato nel gioco delle bocce e nel biliardo 2 fig. Inclinazione naturale SIN bernoccolo: avere il p. della...
Definizione completa

Spopolare

V.tr. [sogg-v-arg] Diminuire il numero degli abitanti in un luogo, o renderlo privo di abitanti: l'epidemia spopola la regione...
Definizione completa

Patofobia

Psicol. Paura ossessiva di contrarre malattie a. 1895...
Definizione completa

Dosatore

1 (f. -trice) Chi dosa 2 Recipiente graduato o apparecchio di uso industriale o scientifico che consente il giusto dosaggio...
Definizione completa

Sventura

1 Cattiva sorte, sfortuna: un colpo di s. 2 Avversità, disgrazia: essere colpito da una s. essere compagni di s...
Definizione completa

-fugo

Secondo elemento di composti nei quali, con valore transitivo, assume il sign. di “che mette in fuga” (callifugo) oppure, con...
Definizione completa

O 2

1 Con valore disgiuntivo, coordina due o più frasi o parti di una stessa frase, avvertite come alternative che si...
Definizione completa

Ottenimento

Conseguimento sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti