Caricamento...

Appercezione

Definizione della parola Appercezione

Ultimi cercati: Leggiadro - Mescolanza - Sonatina - Sotterranea - Lisina

Definizione di Appercezione

Appercezione

[ap-per-ce-zió-ne] s.f. [ap-per-ce-zió-ne] s.f.
1 filos. Consapevolezza delle proprie percezioni 2 psicol. Processo conoscitivo per cui le cose nuove vengono messe in relazione con quelle già apprese a. 1865
718     0

Altri termini

Reclutamento

1 Chiamata, selezione e avviamento alle varie armi dei cittadini dichiarati idonei al servizio militare SIN arruolamento, leva: bando di...
Definizione completa

Pretenzioso

1 Che nutre un'eccessiva stima di sé SIN presuntuoso...
Definizione completa

Murale

Agg. Eseguito su muro o fatto per essere affisso a muro: manifesto m. s.m. Dipinto su parete sec. XVII...
Definizione completa

Vulneraria

Pianta erbacea perenne, dotata di lunghe foglie, fiori gialli o rossi ricchi di proprietà depurative e diuretiche a. 1805...
Definizione completa

Sbarbare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sradicare una pianta dalle radici 2 Radere la barba a qlcu. sbarbarsi v.rifl. [sogg-v] Radersi...
Definizione completa

Dottorale

1 Del dottore o da dottore: toga d. 2 In senso iron., ridicolmente grave, sussiegoso: arie d. sec. XVII...
Definizione completa

Crociata

1 Nel Medioevo, ciascuna delle imprese militari condotte dai cristiani, su impulso della Chiesa, per liberare il Santo Sepolcro e...
Definizione completa

Guano

Concime naturale costituito dalla decomposizione di escrementi di uccelli marini...
Definizione completa

Torreggiare

Dominare dall'alto come una torre, sovrastare: il campanile torreggia al centro del villaggio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti