Caricamento...

Trigramma

Definizione della parola Trigramma

Ultimi cercati: Crestaia - Screech - Ladino - Marmittone - Menu

Definizione di Trigramma

Trigramma

[tri-gràm-ma] s.m. ( pl. -mi) [tri-gràm-ma] s.m. ( pl. -mi)
ling. Successione di tre lettere indicante un unico suono (p.e. sci in “sciarpa”) a. 1931
672     0

Altri termini

Patriziato

1 Nell'antica Roma, dignità dei patrizi 2 estens. Nobiltà, aristocrazia di ogni epoca sec. XVI...
Definizione completa

Allacciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Legare, chiudere qlco. con lacci: a. le scarpe al nonno...
Definizione completa

Venduto

Agg. 1 Che è stato ceduto a un compratore: merce v. 2 Che ha venduto se stesso, corrotto: arbitro v...
Definizione completa

Regolo

1 Asta usata per tracciare linee diritte, righello...
Definizione completa

Lavasecco

S.m. o f. Lavanderia dove si effettuano lavaggi a secco s.f. Macchina che pulisce a secco a. 1963...
Definizione completa

Leccapiedi

Spreg. Persona che adula in modo servile SIN lecchino sec. XVIII...
Definizione completa

Poulain

Sport. Giovane atleta particolarmente promettente, e perciò seguito con attenzione dall'allenatore a. 1958...
Definizione completa

Velario

1 Negli antichi teatri all'aperto, ampia tenda che protegge gli spettatori dalla pioggia o dal sole 2 Tendaggio...
Definizione completa

Interconnessione

1 Connessione reciproca tra fatti, fenomeni ecc. 2 tecn. Connessione tra due o più sistemi, come p.e. il collegamento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti