Caricamento...

Dispregio

Definizione della parola Dispregio

Ultimi cercati: Bracconaggio - Nientepopodimeno - Ozio - Debolezza - Dissoluto

Definizione di Dispregio

Dispregio

[di-sprè-gio] s.m. ( pl. -gi) lett. [di-sprè-gio] s.m. ( pl. -gi) lett.
1 Minima o nessuna considerazione di qlcu. o qlco. SIN disprezzo avere, tenere in d., considerare qlcu. o qlco. moralmente indegno 2 ant. Condizione di abiezione, di disonore sec. XIII
498     0

Altri termini

Impresa 2

Arald. Figura, accompagnata da un motto, propria di stemmi gentilizi sec. XV...
Definizione completa

Fragolino 2

Nome comune di pesce, diffuso nel Mediterraneo, caratterizzato dal colore rosso vivo del dorso e dalle carni pregiate sec. XVI...
Definizione completa

Roll-on

Nave traghetto in grado di imbarcare camion e autoveicoli direttamente dalla banchina alla stiva a. 1989...
Definizione completa

Indiziato

Agg. Sospettato, in base a indizi, come autore di un reato: essere i. di omicidio s.m. (f. -ta) Nel...
Definizione completa

Maliziosità

1 Tendenza al male e a una cattiveria astuta 2 Frase, azione, comportamento malizioso sec. XVII...
Definizione completa

Concorrenzialità

Econ. Condizione di concorrenza: c. del mercato...
Definizione completa

Orzare

Mar. Portare la prua in direzione del vento sec. XV...
Definizione completa

Unicum

1 Il solo esemplare rimasto di un libro, di un'incisione, di un francobollo, di una moneta: questo incunabolo è un...
Definizione completa

Prosastico

1 Di prosa: scrittore p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti