Caricamento...

Dispregio

Definizione della parola Dispregio

Ultimi cercati: Intrinseco - Nominatamente - Debolezza - Documentare - Irrigatorio

Definizione di Dispregio

Dispregio

[di-sprè-gio] s.m. ( pl. -gi) lett. [di-sprè-gio] s.m. ( pl. -gi) lett.
1 Minima o nessuna considerazione di qlcu. o qlco. SIN disprezzo avere, tenere in d., considerare qlcu. o qlco. moralmente indegno 2 ant. Condizione di abiezione, di disonore sec. XIII
601     0

Altri termini

Abbasso

Escl. 1 Espressione di ostilità, di denigrazione, di ribellione (rappresentata in scritte murali e sim. con una w rovesciata): a...
Definizione completa

Atticismo

1 ling. Vocabolo, costrutto proprio del dialetto attico 2 Corrente retorica greca e latina che si rifaceva all'eloquenza efficace, elegante...
Definizione completa

Trocheo

Metr. Nella metrica classica, piede costituito da due sillabe in ritmo discendente, la prima lunga, la seconda breve sec. XV...
Definizione completa

Ammutinarsi

Detto di militari o dei membri di un equipaggio, ribellarsi all'autorità dei superiori sec. XVI...
Definizione completa

Occorrere

1 Essere necessario a qlcu., perlopiù con sogg. posposto SIN servire: a Luisa occorre più tempo per decidere...
Definizione completa

Incontestabile

Che, per la sua evidenza, certezza ecc. non può essere messo in discussione, confutato: fatto i.avv. incontestabilmente, con certezza...
Definizione completa

Locutore

Agg. Che parla s.m. ling. Chi emette un enunciato SIN parlante, emittente a. 1942...
Definizione completa

Aggiustatura

Riparazione, accomodamento sec. XVII...
Definizione completa

Brandeggio

1 tecn. Rotazione orizzontale della parte superiore di una struttura su un sostegno verticale: b. una gru 2 tv. Supporto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti