Genitivo
Definizione della parola Genitivo
Ultimi cercati: Kappaò - Gola - Ecclesiale - Emittente - Favela
Definizione di Genitivo
Genitivo
[ge-ni-tì-vo] agg. s. [ge-ni-tì-vo] agg. s.
agg. gramm. Del caso della declinazione che in varie lingue antiche (come il greco) e moderne (p.e. quelle slave) esprime specificazione, riferimento, appartenenza s.m. Caso g. g. sassone (o possessivo), costrutto proprio dell'ingl. e di altre lingue germaniche, in cui il nome del possessore precede quello della cosa posseduta (p.e. John's book “il libro di John”) sec. XVI
Altri termini
Cancellare
1 Togliere o rendere illeggibili dei segni grafici mediante una sbarra orizzontale o apposite sostanze: c. una frase estens. c...
Definizione completa
Grizzly
Grande orso di colore grigio o bruno diffuso nell'America del Nord, essenzialmente vegetariano Anche in funzione di agg.: orso...
Definizione completa
Martingala
Sorta di piccola cintura che si applica all'altezza della vita sulla parte posteriore di un abito, di un cappotto o...
Definizione completa
Appiccicaticcio
Agg. fam. 1 Che si appiccica in modo fastidioso SIN attaccaticcio: liquido a. 2 fig. Di persona, appiccicoso, che sta...
Definizione completa
Germanio
Elemento chimico, simbolo Ge, con proprietà di semiconduttore e perciò impiegato soprattutto nella costruzione di diodi e transistor a. 1932...
Definizione completa
Cavernosità
1 Cavità, incavo 2 Timbro sgradevolmente profondo della voce sec. XVI...
Definizione completa
Aerobica
Ginnastica basata sul coordinamento tra i movimenti, eseguiti a tempo di musica, e il ritmo respiratorio a. 1970...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488