Genitivo
Definizione della parola Genitivo
Ultimi cercati: Aeroportuale - Benintenzionato - Frazione - Goliardia - Immotivato
Definizione di Genitivo
Genitivo
[ge-ni-tì-vo] agg. s. [ge-ni-tì-vo] agg. s.
agg. gramm. Del caso della declinazione che in varie lingue antiche (come il greco) e moderne (p.e. quelle slave) esprime specificazione, riferimento, appartenenza s.m. Caso g. g. sassone (o possessivo), costrutto proprio dell'ingl. e di altre lingue germaniche, in cui il nome del possessore precede quello della cosa posseduta (p.e. John's book “il libro di John”) sec. XVI
Altri termini
Biberon
Bottiglietta chiusa da un succhiotto per l'alimentazione dei bambini nei primi mesi di vita a. 1861...
Definizione completa
Gratuità
1 Possibilità di usufruire di qlco. senza dover pagare: g. di un servizio 2 Mancanza di fondamento di un'idea o...
Definizione completa
Variante
1 Modifica parziale di qlco. rispetto a quanto era stato stabilito in precedenza: il consiglio ha approvato alcune v. al...
Definizione completa
Zenit
Astr. Punto d'intersezione della sfera celeste con la perpendicolare passante per il luogo d'osservazione posto sulla superficie terrestre (si contrappone...
Definizione completa
Meditato
Ponderato a lungo, che è l'effetto di una profonda meditazione: decisioni m.avv. meditatamente, in modo m. sec. XVII...
Definizione completa
Sopravvissuto
Agg. Che si è salvato da un incidente, da un disastro e sim. SIN superstite: passeggeri s....
Definizione completa
Caffellatte
Bevanda mista di caffè e latte In funzione di agg. inv., di colore nocciola chiaro: una camicia c. a. 1865...
Definizione completa
Luminismo
Tecnica pittorica della figurazione mediante forti contrasti di luce e ombra o mediante tocchi di luce che risaltano su un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216