Caricamento...

Genitivo

Definizione della parola Genitivo

Ultimi cercati: Circonlocuzione - Controindicazione - Dotto 1 - Deltoide - Femminismo

Definizione di Genitivo

Genitivo

[ge-ni-tì-vo] agg. s. [ge-ni-tì-vo] agg. s.
agg. gramm. Del caso della declinazione che in varie lingue antiche (come il greco) e moderne (p.e. quelle slave) esprime specificazione, riferimento, appartenenza s.m. Caso g. g. sassone (o possessivo), costrutto proprio dell'ingl. e di altre lingue germaniche, in cui il nome del possessore precede quello della cosa posseduta (p.e. John's book “il libro di John”) sec. XVI
696     0

Altri termini

Ribollimento

1 Movimento della superficie di un liquido per effetto del calore: r. dell'acqua, del magma...
Definizione completa

Intercostale

Anat., med. Che è in mezzo a due costole: spazio, muscolo i. sec. XVI...
Definizione completa

Imbarazzo

1 Impaccio, intralcio, fastidio: essere più d'i. che d'aiuto i. di stomaco, senso di pesantezza che infastidisce 2 Stato di...
Definizione completa

Discordanza

Assenza di caratteri comuni tra due o più cose che risultano pertanto inconciliabili SIN contrasto, dissonanza: d. di colori....
Definizione completa

Baia 1

Insenatura marina o lacustre SIN seno, rada...
Definizione completa

Otta-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico col valore di “otto” (ottano)...
Definizione completa

Tagliacque

Opera in muratura che serve ad attenuare la pressione dell'acqua contro i piloni dei ponti a. 1965...
Definizione completa

Diversificare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere diversi tra loro gli elementi di un insieme SIN variare: d. i propri risparmi in buoni...
Definizione completa

Polarizzazione

1 fis. Processo che determina una concentrazione di effetti, forze, ecc. normalmente contrapposti, in punti particolari, detti poli, tipico soprattutto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti