Caricamento...

Genitivo

Definizione della parola Genitivo

Ultimi cercati: Demografico - Orzaiolo - Microcriminalità - Incultura - Allusivo

Definizione di Genitivo

Genitivo

[ge-ni-tì-vo] agg. s. [ge-ni-tì-vo] agg. s.
agg. gramm. Del caso della declinazione che in varie lingue antiche (come il greco) e moderne (p.e. quelle slave) esprime specificazione, riferimento, appartenenza s.m. Caso g. g. sassone (o possessivo), costrutto proprio dell'ingl. e di altre lingue germaniche, in cui il nome del possessore precede quello della cosa posseduta (p.e. John's book “il libro di John”) sec. XVI
720     0

Altri termini

Comminatoria

Dir. Pena pecuniaria prevista da una sentenza in caso di mancato adempimento della sentenza stessa sec. XVI...
Definizione completa

-landia

Secondo elemento della terminologia geografica in cui significa “terra, paese” (Groenlandia)...
Definizione completa

Questionario

Serie di domande scritte, poste su un determinato argomento e a scopo di indagine o ricerca...
Definizione completa

Caterinetta

Ragazza apprendista di sartoria a. 1931...
Definizione completa

Precorrere

Precedere qlcu. o qlco. temporalmente SIN anticipare, prevenire: p. i desideri del figlio figg. p. i tempi, essere all'avanguardia |...
Definizione completa

Delta 2

Geogr. Zona alluvionale a forma triangolare, costituita dalla ramificazione di un fiume alla foce: il d. del Po a. 1847...
Definizione completa

Approssimato

Mat., fis. Che risulta da un'approssimazione...
Definizione completa

Simulare

1 Fingere di provare un sentimento: s. affetto, interesse...
Definizione completa

Leccaculo

Volg. Chi è servile in modo spudorato con qlcu., spec. per averne vantaggio a. 1967...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti