Caricamento...

Patente 1

Definizione della parola Patente 1

Ultimi cercati: Dispregio - Complanare - Braciere - Rosticciere - Dipanare

Definizione di Patente 1

Patente 1

[pa-tèn-te] agg. [pa-tèn-te] agg.
1 Chiaro, evidente, lampante: una p. ingiustizia 2 bot. Di organo che, sviluppandosi da un altro, forma con esso un angolo di 90°: foglia, ramo p.avv. patentemente, in modo manifesto sec. XIV
731     0

Altri termini

Valgo

Med. Deformato da valgismo e, quindi, distorto in fuori: piede v. a. 1829...
Definizione completa

Brugo

Cespuglio con fiorellini rosa-violetti o bianchi, vegetazione tipica delle brughiere a. 1869...
Definizione completa

Occipite

Anat. Parte posteriore e inferiore del cranio SIN nuca sec. XVI...
Definizione completa

Metabolismo

Biol. L'insieme delle trasformazioni chimiche ed energetiche che si verificano nelle cellule di un organismo vivente e ne garantiscono la...
Definizione completa

Favola

1 Breve racconto con personaggi tratti perlopiù dal mondo animale, normalmente con finale moralistico...
Definizione completa

Honoris Causa

Loc. agg. inv. laurea honoris causa, titolo accademico conferito a personalità che, pur non avendo seguito il corso regolare di...
Definizione completa

Laico

Agg. 1 Che non fa parte del clero...
Definizione completa

Sconnettere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Staccare, separare due o più cose strettamente connesse tra loro: l'acqua ha sconnesso le pietre del...
Definizione completa

Canastone

Gioco di carte simile alla canasta a. 1963...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6053

giorni online

508452

utenti