Caricamento...

Patente 1

Definizione della parola Patente 1

Ultimi cercati: Prostituta - Pappardella - Aletta - Armillare - Vogata

Definizione di Patente 1

Patente 1

[pa-tèn-te] agg. [pa-tèn-te] agg.
1 Chiaro, evidente, lampante: una p. ingiustizia 2 bot. Di organo che, sviluppandosi da un altro, forma con esso un angolo di 90°: foglia, ramo p.avv. patentemente, in modo manifesto sec. XIV
744     0

Altri termini

Preludere

Costituire una premessa a qlco. che seguirà di conseguenza SIN preannunciare: le continue liti preludevano alla separazione dei due coniugi...
Definizione completa

Consentire

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Permettere, concedere qlco. a qlcu.: le condizioni di salute non mi consentono un pasto abbondante...
Definizione completa

Stabilizzante

Agg. 1 Che dà stabilità, equilibrio: manovra s. 2 chim. Di sostanza che mantiene stabile un composto chimico s.m...
Definizione completa

Catafora

1 Figura retorica che consiste nel ripetere la parola o le parole finali del verso precedente nei versi successivi...
Definizione completa

Paludato

1 Che indossa il paludamento o, più com., abiti vistosi e inadatti all'occasione 2 fig. Di linguaggio e di chi...
Definizione completa

Buffonata

1 Buffoneria, lazzo, sberleffo 2 estens. Azione, comportamento poco serio o poco corretto SIN pagliacciata sec. XVIII...
Definizione completa

Allungo

Sport. Nel podismo e nel ciclismo, l'aumento di velocità con cui l'atleta distacca gli avversari...
Definizione completa

Potenziamento

Rafforzamento, incremento, aumento di qlco.: p. degli organici a. 1932...
Definizione completa

Dilapidare

Sperperare, dissipare il denaro proprio o altrui SIN scialacquare: d. un capitale sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti