Caricamento...

Patente 1

Definizione della parola Patente 1

Ultimi cercati: Acchito - Cuccagna - Prevenuto - Infiltrarsi - Linfogranuloma

Definizione di Patente 1

Patente 1

[pa-tèn-te] agg. [pa-tèn-te] agg.
1 Chiaro, evidente, lampante: una p. ingiustizia 2 bot. Di organo che, sviluppandosi da un altro, forma con esso un angolo di 90°: foglia, ramo p.avv. patentemente, in modo manifesto sec. XIV
794     0

Altri termini

Alienabile

Dir. Che può essere alienato, venduto SIN trasferibile a. 1802...
Definizione completa

Goniometro

Strumento per misurare gli angoli a. 1828...
Definizione completa

Identità

1 Coincidenza di elementi, assoluta uguaglianza: l'i. di due immagini principio d'i., quello espresso in logica dalla proposizione A è...
Definizione completa

Macrogamete

Biol. Gamete femminile, cioè ovulo, che ha dimensioni molto più grandi rispetto al gamete maschile, lo spermatozoo a. 1957...
Definizione completa

Entità

1 Ente, realtà: e. astratta 2 Consistenza, valore, grandezza: calcolare l'e. dei danni, del patrimonio sec. XVI...
Definizione completa

Tangenza

1 geom. Relazione intercorrente tra due enti tangenti 2 aer. Massima altitudine raggiungibile da un aereo a. 1960...
Definizione completa

Assalitore

Aggressore sec. XIV...
Definizione completa

Riguardoso

Che usa riguardi verso qlcu. o qlco. SIN deferente, rispettoso: mostrarsi r. con i superiori...
Definizione completa

Congratulazione

Rallegramento, felicitazione, complimento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti