Caricamento...

Dativo

Definizione della parola Dativo

Ultimi cercati: Demoscopico - Paglietta - Semicerchio - Fatuo - Miagolare

Definizione di Dativo

Dativo

[da-tì-vo] s. [da-tì-vo] s.
In lingue antiche (p.e. greco, latino) e moderne (p.e. russo, tedesco), caso della declinazione indicante il termine a cui è diretta l'azione espressa dal verbo, che può essere concreta (consegnare una lettera al destinatario) o astratta (esprimere il proprio gradimento a qlcu.) sec. XIV
797     0

Altri termini

Break 2

1 Vettura a cavalli, a quattro ruote, aperta, con alta cassetta per il cocchiere e due banchi laterali 2 Station...
Definizione completa

Orchi-

Primo elemento di composti della terminologia medica col valore di “testicolo” (orchiectomia)...
Definizione completa

Paillette

Lustrino, paglietta, pagliuzza a. 1900...
Definizione completa

Burrificazione

Procedimento di produzione del burro, consistente nel separare la parte grassa del latte dal siero a. 1930...
Definizione completa

Componimento

1 Esposizione scritta, a uso scolastico, di considerazioni su un argomento dato SIN tema 2 Opera letteraria soprattutto poetica sec...
Definizione completa

Annuncio

1 Comunicazione di una notizia...
Definizione completa

Estrinsecare

V.tr. [sogg-v-arg] Manifestare, esternare i propri pensieri, sentimenti e sim.: e. un desiderio...
Definizione completa

Obbligare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Costringere qlcu. a fare qlco. SIN forzare: o. il nemico alla resa...
Definizione completa

Ridicolo

Agg. 1 Che fa ridere per la sua comicità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6183

giorni online

519372

utenti