Caricamento...

Dativo

Definizione della parola Dativo

Ultimi cercati: Fondamentale - Rasare - Caffè - Autiere - Mutualità

Definizione di Dativo

Dativo

[da-tì-vo] s. [da-tì-vo] s.
In lingue antiche (p.e. greco, latino) e moderne (p.e. russo, tedesco), caso della declinazione indicante il termine a cui è diretta l'azione espressa dal verbo, che può essere concreta (consegnare una lettera al destinatario) o astratta (esprimere il proprio gradimento a qlcu.) sec. XIV
515     0

Altri termini

Proto

In una tipografia, tecnico che dirige il reparto impostazione e composizione del lavoro...
Definizione completa

Volontarismo

1 Ogni concezione filosofica che affermi la preminenza della volontà sulla pura razionalità 2 Tendenza al volontariato militare, spesso ispirata...
Definizione completa

Fonosimbolismo

Nel l. della critica lett., evocazione simbolica di significati attraverso suoni o sequenze di suoni: il f. pascoliano a. 1927...
Definizione completa

Castro

Configurazione urbanistica quadrangolare, derivata da insediamenti militari romani...
Definizione completa

Spinato 2

Ripulito dalle spine: pesce s. a. 1922...
Definizione completa

Magione

Abitazione, casa sec. XIII...
Definizione completa

Sballato

Agg. 1 Liberato dall'imballaggio: prodotti s. 2 mecc. Riferito a pezzo meccanico, che ha un gioco esagerato, che non è...
Definizione completa

Moralizzatore

Agg. Che induce a conformare atteggiamenti, comportamenti ecc. ai principi morali: una campagna m. contro la droga s.m. (anche...
Definizione completa

Viario

Che riguarda le vie SIN stradale: rete v. a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5404

giorni online

453936

utenti