Dativo
Definizione della parola Dativo
Ultimi cercati: Attuativo - Rosolia - Vite 1 - Off limits - Zaino
Definizione di Dativo
Dativo
[da-tì-vo] s. [da-tì-vo] s.
In lingue antiche (p.e. greco, latino) e moderne (p.e. russo, tedesco), caso della declinazione indicante il termine a cui è diretta l'azione espressa dal verbo, che può essere concreta (consegnare una lettera al destinatario) o astratta (esprimere il proprio gradimento a qlcu.) sec. XIV
Altri termini
Hippie
Agg. Che appartiene o si riferisce a un movimento giovanile di contestazione non violenta contro la società consumistica, sorto in...
Definizione completa
Conifera
1 bot. (al pl., iniziale maiusc.) Ordine di piante arboree con fusto eretto e molto ramificato, foglie aghiformi, frutti...
Definizione completa
Dinoccolato
Che ha movimenti sciolti ma poco coordinati, come se avesse le membra disarticolate: ragazzo d....
Definizione completa
Crudezza
1 non com. Stato di un cibo o di una sostanza non sottoposti a cottura 2 fig. Durezza: c. di...
Definizione completa
Deducibile
1 Che può essere desunto: dalla presenza di nuvole è d. l'arrivo del maltempo 2 Che può essere sottratto da...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6046
giorni online
507864