Caricamento...

Dativo

Definizione della parola Dativo

Ultimi cercati: Ambulanza - Bivaccare - Cannella 2 - Documentario - Magnano

Definizione di Dativo

Dativo

[da-tì-vo] s. [da-tì-vo] s.
In lingue antiche (p.e. greco, latino) e moderne (p.e. russo, tedesco), caso della declinazione indicante il termine a cui è diretta l'azione espressa dal verbo, che può essere concreta (consegnare una lettera al destinatario) o astratta (esprimere il proprio gradimento a qlcu.) sec. XIV
748     0

Altri termini

Manca

Mano sinistra a m., a sinistra...
Definizione completa

Intercategoriale

Comune a più categorie, spec. del mondo del lavoro: accordo, contratto i. a. 1957...
Definizione completa

Buttero 1

Cicatrice, in part. quella lasciata sulla pelle dal vaiolo sec. XV...
Definizione completa

Caciarone

Persona chiassosa, confusionaria a. 1977...
Definizione completa

Credenza 2

Mobile in cui si tengono stoviglie, posaterie, bicchieri o alimenti, gener. composto da una parte bassa a ripiani, chiusa da...
Definizione completa

Dietetica

Parte della medicina che studia i regimi alimentari più confacenti all'organismo in condizioni normali o patologiche sec. XVIII...
Definizione completa

Meccanismo

1 In una macchina o in un congegno meccanico, l'insieme degli elementi mobili e collegati tra loro che trasmettono un...
Definizione completa

Clavicordo

Mus. Antico strumento a corde e a tastiera, dotato di cassa armonica orizzontale, in cui le corde venivano fatte vibrare...
Definizione completa

Disinnescare

Privare un ordigno esplosivo dell'innesco SIN disattivare: d. una bomba...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6091

giorni online

511644

utenti