Caricamento...

Dativo

Definizione della parola Dativo

Ultimi cercati: Bollatura - Dorsoventrale - Democratico - Dis- 2 - Otta-

Definizione di Dativo

Dativo

[da-tì-vo] s. [da-tì-vo] s.
In lingue antiche (p.e. greco, latino) e moderne (p.e. russo, tedesco), caso della declinazione indicante il termine a cui è diretta l'azione espressa dal verbo, che può essere concreta (consegnare una lettera al destinatario) o astratta (esprimere il proprio gradimento a qlcu.) sec. XIV
700     0

Altri termini

Gallico 1

Agg. 1 Della Gallia, regione storica pressappoco corrispondente alla Francia e al Belgio...
Definizione completa

Decadentismo

Movimento artistico-letterario sviluppatosi in Francia negli ultimi decenni dell'Ottocento e poi diffusosi in tutta Europa...
Definizione completa

Mantello

1 Indumento costituito da un drappo senza maniche che si poggia sulle spalle avvolgendolo poi attorno al corpo: m. a...
Definizione completa

Pongo

Denominazione commerciale di un materiale plastico facilmente modellabile usato da bambini e ragazzi per giocare a. 1964...
Definizione completa

Industre

Intraprendente, operoso sec. XIV...
Definizione completa

Quacchero

Agg. Di seguace del movimento religioso protestante inglese che predicava la semplicità della vita evangelica, non riconosceva sacramenti né riti...
Definizione completa

Euro 2

Unità monetaria dell'Unione europea...
Definizione completa

Collegamento

1 Attuazione di un contatto tra due o più cose, che rende possibile la comunicazione: c. stradale...
Definizione completa

Etra

Aria, cielo sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti