Caricamento...

Radiotelevisione

Definizione della parola Radiotelevisione

Ultimi cercati: Baldoria - Dirigente - Furia - Interconnessione - Tortiglione

Definizione di Radiotelevisione

Radiotelevisione

Estens. l'insieme di questi servizi: la r. italiana • a. 1926
1 Sistema di trasmissione dell'immagine che si realizza utilizzando le onde radio 2 Organizzazione pubblica o privata che si occupa delle trasmissioni radiofoniche e televisive
760     0

Altri termini

Dallato

Da una parte, di lato: mettersi d. sec. XII...
Definizione completa

Deviazionista

Chi critica un'ideologia o una politica distaccandosi da esse a. 1950...
Definizione completa

Frivolezza

Leggerezza, fatuità...
Definizione completa

Martino

Piccolo pesce marino affine alla rana pescatrice sec. XVII...
Definizione completa

Arcobaleno

Arco formato da sette fasce con i colori dello spettro solare...
Definizione completa

Bistorta

Pianta erbacea con lunghe foglie e fiori carnosi rosa raccolti in spighe sec. XIV...
Definizione completa

Censire

1 Sottoporre a censimento una popolazione o dei beni 2 Iscrivere le proprietà immobiliari nel registro del catasto sec. XVII...
Definizione completa

Adulto

Agg. 1 Di essere umano che ha concluso la crescita SIN grande...
Definizione completa

Copro-

Primo elemento di composti dotti e della terminologia scientifica nei quali significa “feci” (coprofagia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti