Satira
Definizione della parola Satira
Ultimi cercati: Roccaforte - Trisavolo - Azionare - Ricetrasmittente - Viscosa
Definizione di Satira
Satira
Ogni componimento poetico che rientra in questo genere: una s. di Orazio 2 estens. Qualunque opera letteraria o artistica, vignetta, discorso, atto o atteggiamento ecc. che abbia intenti satirici nei
1 Genere della letteratura latina, prima teatrale poi solo poetico, che mette in ridicolo personaggi, ambienti o costumi con toni comici o sarcastici e intenti moralistici: la s. latina
Altri termini
Ritagliare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tagliare un pezzo di carta, stoffa, legno ecc., seguendo i contorni di una determinata figura...
Definizione completa
Pompon
Fiocco, nappa usati come guarnizione nell'abbigliamento, nell'arredamento e nella passamaneria: berretto con il p. a. 1806...
Definizione completa
Carriera
1 Specialità scelta per il proprio corso di studi e quindi per il lavoro: c. militare, diplomatica...
Definizione completa
Legante 1
Agg. In edilizia, di sostanza (come cemento, calce ecc.) che unisce fra loro pietre o laterizi s.m. 1...
Definizione completa
Collisione
1 Urto tra corpi in movimento SIN scontro, cozzo entrare in, venire a c., urtarsi 2 fig. Contrasto, inconciliabilità: c...
Definizione completa
Selettivo
1 Che opera scelte rigorose selezionando le persone o gli elementi migliori: essere s. nella scelta dei collaboratori...
Definizione completa
Indiscriminato
Messo in atto senza operare le dovute distinzioni: uso i. della forzaavv. indiscriminatamente, in modo i. a. 1915...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6076
giorni online
510384