Caricamento...

Satira

Definizione della parola Satira

Ultimi cercati: Antibatterico - Paga - Pene - Glutinoso - Mandante

Definizione di Satira

Satira

Ogni componimento poetico che rientra in questo genere: una s. di Orazio 2 estens. Qualunque opera letteraria o artistica, vignetta, discorso, atto o atteggiamento ecc. che abbia intenti satirici nei
1 Genere della letteratura latina, prima teatrale poi solo poetico, che mette in ridicolo personaggi, ambienti o costumi con toni comici o sarcastici e intenti moralistici: la s. latina
682     0

Altri termini

Marangone

1 zool. Cormorano 2 Smergo sec. XIV...
Definizione completa

Gabbiere

Mar. Marinaio addetto al compito di manovrare le vele di gabbia sec. XIV...
Definizione completa

Acquisitivo

Dir. Che mette nella condizione di far acquisire qlco.: contratto a. sec. XVI...
Definizione completa

Olimpicità

Atteggiamento o espressione serena, calma, ma anche superba imperturbabilità a. 1956...
Definizione completa

Pizzico

1 Quantità di sostanza in polvere o in grani che si può prendere tra la punta di due dita: p...
Definizione completa

Cicalino

Fam. Cercapersone a. 1942...
Definizione completa

Escavatrice

Macchina per scavare il terreno SIN pala meccanica a. 1956...
Definizione completa

Viscosità

1 fis. Attrito interno di un fluido che si oppone allo scorrimento relativo tra gli strati molecolari: la v. dell'acqua...
Definizione completa

Fisiatra

Med. Specialista in fisiatria a. 1978...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti