Caricamento...

Gratella

Definizione della parola Gratella

Ultimi cercati: Somiere - Saracinesca - Scivolare - Guardamano - Machiavellico

Definizione di Gratella

Gratella

[gra-tèl-la] s.f. [gra-tèl-la] s.f.
1 Grata di piccole dimensioni utilizzata per chiudere o per separare 2 Graticola per cuocere alla brace carne, pesce ecc. sec. XV
545     0

Altri termini

Antiaereo

Mil. Che difende, protegge dalle incursioni aeree: rifugio a. a. 1915...
Definizione completa

Pagnotta

1 Forma di pane generalmente tondeggiante 2 fig. pop. Ciò che è necessario al sostentamento SIN pane: guadagnarsi la p...
Definizione completa

Fantasma

1 Ombra, figura visibile di persona defunta che appare in allucinazioni ai sopravvissuti SIN spettro fig. essere il f. di...
Definizione completa

Diallage

Nella retorica classica, figura per cui una serie di argomenti portano alla stessa conclusione a. 1820...
Definizione completa

Malgrado

Prep. 1 Nonostante, a dispetto di: il lavoro procede, m. i numerosi intoppi...
Definizione completa

Capsulismo

Meccanismo per aspirare fluidi a. 1930...
Definizione completa

Benda

1 Striscia di tela o garza per avvolgere parti del corpo variamente traumatizzate 2 Striscia di stoffa da avvolgere intorno...
Definizione completa

Scremare

1 Eliminare la parte grassa del latte 2 fig. Scegliere qlcu. in mezzo ad altro, fare una selezione: s. i...
Definizione completa

Inammissibilità

1 Impossibilità di riconoscere valido qlco., di giustificarlo, tollerarlo: i. di una scusa 2 dir. Mancanza dei presupposti, dei requisiti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti