Caricamento...

Sembianza

Definizione della parola Sembianza

Ultimi cercati: Coinè - Magnetostrizione - Gravina 2 - Anchilosi - Spontaneista

Definizione di Sembianza

Sembianza

[sem-biàn-za] s.f. lett. [sem-biàn-za] s.f. lett.
1 Somiglianza 2 Aspetto, sembiante 3 Apparenza, spec. falsa 4 (spec. pl.) Lineamenti, fattezze sec. XIII
688     0

Altri termini

Deprecabile

1 lett. Che si può o si vorrebbe evitare, scongiurare: nel d. caso, nella d. ipotesi che le trattative falliscano...
Definizione completa

Dissolubilità

Possibilità di essere sciolto, scomposto: d. del matrimonio civile sec. XVIII...
Definizione completa

Esatomico

Chim. Di un composto chimico con molecole costituite da sei atomi a. 1965...
Definizione completa

Solenne

Agg. 1 Che si svolge con grande apparato, che si celebra con particolare fasto e pompa: messa s....
Definizione completa

Debitorio

Dir. Del debito, del debitore: la situazione d. della ditta a. 1942...
Definizione completa

Estradosso

Arch. Superficie esterna, convessa di un arco o di una volta a. 1875...
Definizione completa

Massmediatico

Relativo ai mezzi di comunicazione di massa SIN mediatico a. 1981...
Definizione completa

Inalberare

V.tr. [sogg-v-arg] Issare una bandiera, un'insegna sull'albero di una nave o in punto visibile: i. lo stendardo inalberarsi v...
Definizione completa

Sonnambulismo

Med. Fenomeno di origine nervosa per cui certe persone, durante il sonno, sono capaci di compiere azioni automatiche, senza svegliarsi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti