Herpes
Definizione della parola Herpes
Ultimi cercati: Bagaglio - Nordista - Igro- - Iguana - Immoralista
Definizione di Herpes
Herpes
Nel l. pop. è detta fuoco di Sant'Antonio • sec. XV
med. Malattia della pelle, provocata da un virus, che si manifesta con vescichette purpuree pruriginose h. simplex, tipo comune di h., frequente spec. sulle labbra | h. zoster, malattia di origine virale che colpisce i gangli delle radici nervose spinali ed è caratterizzata dall'eruzione di vescicole e dolori nevritici
Altri termini
Iperboreo
Agg. Dell'estremo nord, settentrionale s.m. (iniziale maiusc., pl.) Popolo favoloso che, secondo gli antichi Greci, viveva nelle regioni...
Definizione completa
Chilometrico
1 Misurato in chilometri 2 fig. Lungo, prolisso: discorso c. a. 1858...
Definizione completa
Non Menzione
Dir. Beneficio previsto dalla legge che il giudice può concedere in caso di condanne minori e che consiste nella non...
Definizione completa
Loquacità
1 Tendenza a parlare molto 2 fig. Significatività, espressività: l. dei gesti sec. XIV...
Definizione completa
Villaggio
1 Piccolo centro abitato 2 estens. Complesso edilizio, normalmente in zone extraurbane, adibito a residenza provvisoria o stabile di una...
Definizione completa
Irragionevolezza
Mancanza di giudizio, di misura, di fondamento logico: i. di una proposta, di una pretesa sec. XVI...
Definizione completa
Diali-
Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali significa “separazione” (dialipetalo)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488