Herpes
Definizione della parola Herpes
Ultimi cercati: Senescenza - Sbriciolamento - Schiumare - Barbanera - Gloria
Definizione di Herpes
Herpes
Nel l. pop. è detta fuoco di Sant'Antonio • sec. XV
med. Malattia della pelle, provocata da un virus, che si manifesta con vescichette purpuree pruriginose h. simplex, tipo comune di h., frequente spec. sulle labbra | h. zoster, malattia di origine virale che colpisce i gangli delle radici nervose spinali ed è caratterizzata dall'eruzione di vescicole e dolori nevritici
Altri termini
Adeguato
1 Equo, proporzionato, corrispondente: vendite non a. agli investimenti 2 Conforme, consono: esprimersi in maniera a. all'interlocutoreavv. adeguatamente, in modo...
Definizione completa
Lager
1 Campo di concentramento o internamento per prigionieri di guerra o politici...
Definizione completa
Pantomima
1 Rappresentazione scenica muta, affidata esclusivamente all'azione gestuale, talvolta accompagnata da musica o da voci fuori campo SIN mimo 2...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912