Herpes
Definizione della parola Herpes
Ultimi cercati: Patriarca - Pattino 2 - Roano - Insonorizzante - Nicchia
Definizione di Herpes
Herpes
Nel l. pop. è detta fuoco di Sant'Antonio • sec. XV
med. Malattia della pelle, provocata da un virus, che si manifesta con vescichette purpuree pruriginose h. simplex, tipo comune di h., frequente spec. sulle labbra | h. zoster, malattia di origine virale che colpisce i gangli delle radici nervose spinali ed è caratterizzata dall'eruzione di vescicole e dolori nevritici
Altri termini
Ziggurat
Nell'antica Mesopotamia, alto edificio costituito da terrazze sovrapposte di dimensioni degradanti verso la cima, dove sorgeva il tempio dedicato alla...
Definizione completa
-ura
Suffisso che, applicato a sostantivi, conferisce ad essi valore collettivo o astratto (capigliatura)...
Definizione completa
Fillo-
Primo e secondo elemento di composti della terminologia botanica col sign. di “foglia”, “simile a, relativo a foglia” (fillofago, catafillo)...
Definizione completa
Narcotico
Agg. 1 med. Proprio della narcosi o che ne provoca gli effetti: sostanza n....
Definizione completa
Bolo
1 Boccone di cibo masticato b. alimentare, ciò che si deglutisce dopo la masticazione 2 zool. Materiale non digerito che...
Definizione completa
Parecchio
Agg. indef. (con valore attributivo, anteposto al s. e mai preceduto dall'art.) 1 (al pl., con nomi di cose...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132