Caricamento...

Signorile

Definizione della parola Signorile

Ultimi cercati: Bora - Cucchiaia - Dissettore - Palandrana - Scrosciare

Definizione di Signorile

Signorile

[si-gno-rì-le] agg. [si-gno-rì-le] agg.
1 Di un signore, specialmente del Medioevo o del Rinascimento SIN gentilizio, nobiliare: palazzo s. 2 fig. Da signore SIN distinto, raffinato: ambiente s.avv. signorilmente, in modo s. sec. XIV
568     0

Altri termini

Controsoffitto

Secondo soffitto in materiale leggero che nasconde il soffitto in muratura a. 1970...
Definizione completa

Crisolito

Min. Varietà di olivina trasparente verde-gialla usata come gemma sec. XIV...
Definizione completa

Ottacordo

Strumento musicale simile alla lira, con otto corde, usato anticamente presso i Greci sec. XVIII...
Definizione completa

Geometra

1 Diplomato della sezione per geometri dell'istituto tecnico e quindi esperto di rilievi catastali o di progettazioni edilizie di limitato...
Definizione completa

Meritato

Che corrisponde al merito, ricevuto secondo i propri meriti (o demeriti) SIN giusto, equo: un premio, un castigo m.avv...
Definizione completa

Oreficeria

1 Artigianato e arte della lavorazione dell'oro...
Definizione completa

Cartoncino

1 Tipo di carta di maggiore spessore, peso, e di buona qualità 2 Biglietto in c., usato per auguri, corrispondenza...
Definizione completa

Antisemitismo

Ostilità, avversione preconcetta contro gli ebrei...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti