Caricamento...

Signorile

Definizione della parola Signorile

Ultimi cercati: Raddoppio - Cucchiaia - Sdilinquirsi - Isola - Ischio

Definizione di Signorile

Signorile

[si-gno-rì-le] agg. [si-gno-rì-le] agg.
1 Di un signore, specialmente del Medioevo o del Rinascimento SIN gentilizio, nobiliare: palazzo s. 2 fig. Da signore SIN distinto, raffinato: ambiente s.avv. signorilmente, in modo s. sec. XIV
543     0

Altri termini

Specchiato

1 Munito di specchio: anta s. vetro s., vetro ricoperto su una faccia da un sottile strato metallico, che lo...
Definizione completa

Connaturale

1 Pertinente alla natura di una persona SIN connaturato: un sentimento c. all'uomo 2 Rispondente alle inclinazioni, ai gusti di...
Definizione completa

Oltra-

Vedi oltre-...
Definizione completa

Trimestralizzare

Rendere trimestrale una scadenza, un impegno: t. il pagamento delle rate a. 1983...
Definizione completa

Inimitabile

Che non si può imitare, uguagliare SIN impareggiabile: grazia i. sec. XVI...
Definizione completa

Frasale

Gramm., ling. Relativo alla frase (in contrapposizione a testuale): sintassi f. avverbio (o locuzione avverbiale) f., che concerne un'intera frase...
Definizione completa

Aranceto

Terreno piantato ad aranci a. 1875...
Definizione completa

Encefalite

Med. Infiammazione dell'encefalo a. 1853...
Definizione completa

Melanoma

Med. Tumore della cute dovuto a cellule contenenti accumuli di melanina...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti