Caricamento...

Liturgia

Definizione della parola Liturgia

Ultimi cercati: Lattescenza - Leccare - Luetico - Lunetta - Ribonucleico

Definizione di Liturgia

Liturgia

L. pasquale 2 estens. Insieme di atti, frasi o procedure convenzionali ripetute in una determinata situazione, anche in senso iron. SIN cerimoniale, rituale: la l. degli esami • sec. XVI
1 relig. Insieme delle cerimonie sacre e dei riti propri di un culto religioso, e il complesso di formule, preghiere, letture ecc. che vengono recitate durante le funzioni sacre: l. cattolica
713     0

Altri termini

Servofreno

Aut. Meccanismo che riduce lo sforzo necessario per effettuare la frenata e ne aumenta l'efficacia a. 1930...
Definizione completa

Indigenza

Mancanza dell'indispensabile per vivere SIN miseria: stato d'i. sec. XIV...
Definizione completa

Cessare

V.tr. [sogg-v-arg] Sospendere temporaneamente o definitivamente qlco. SIN smettere: c. le ostilità...
Definizione completa

Bagordo

(spec. pl.) Baldoria, festa grande...
Definizione completa

Grandeggiare

1 Essere grande...
Definizione completa

Gommapiuma

Denominazione, che costituisce marchio registrato, di un tipo di gomma espansa soffice e leggera: materasso di g. a. 1950...
Definizione completa

Enumerazione

Esposizione di una serie di cose una dopo l'altra SIN elencazione sec. XVI...
Definizione completa

Rappacificazione

Riconciliazione tra due o più persone a. 1855...
Definizione completa

Insaponata

1 Veloce lavaggio con sapone: darsi una bella i. 2 fig. Adulazione, lusinga a. 1936...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti