Caricamento...

Liturgia

Definizione della parola Liturgia

Ultimi cercati: Accessoriato - Agglutinante - Anaforesi - Capogruppo - Formattare

Definizione di Liturgia

Liturgia

L. pasquale 2 estens. Insieme di atti, frasi o procedure convenzionali ripetute in una determinata situazione, anche in senso iron. SIN cerimoniale, rituale: la l. degli esami • sec. XVI
1 relig. Insieme delle cerimonie sacre e dei riti propri di un culto religioso, e il complesso di formule, preghiere, letture ecc. che vengono recitate durante le funzioni sacre: l. cattolica
651     0

Altri termini

Estremista

Chi assolutizza un concetto, una dottrina...
Definizione completa

Parenterale

Med. Di ogni via di somministrazione di farmaci diversa da quella orale, in partic. per aerosol, fleboclisi o iniezione: somministrare...
Definizione completa

Report

Relazione amministrativa a. 1990...
Definizione completa

Azzimato

Eccessivamente curato nella persona...
Definizione completa

Franare

1 Cedere rovinosamente a causa di una frana SIN smottare...
Definizione completa

Brugola

Chiave sagomata a esagono a. 1983...
Definizione completa

Dolo

1 dir. Volontà consapevole di commettere un reato: d. intenzionale 2 lett. Inganno, frode sec. XIV...
Definizione completa

Balano-

Primo elemento di composti del l. scientifico, particolarmente attivo in anatomia e medicina, in cui significa “glande” (balanite)...
Definizione completa

Sinergia

1 Cooperazione tra più elementi per il raggiungimento di un risultato comune: s. fra le diverse parti dell'azienda 2 fisiol...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti