Caricamento...

Liturgia

Definizione della parola Liturgia

Ultimi cercati: Lippa - Luminaria - Lunetta - Lattescenza - Leccare

Definizione di Liturgia

Liturgia

L. pasquale 2 estens. Insieme di atti, frasi o procedure convenzionali ripetute in una determinata situazione, anche in senso iron. SIN cerimoniale, rituale: la l. degli esami • sec. XVI
1 relig. Insieme delle cerimonie sacre e dei riti propri di un culto religioso, e il complesso di formule, preghiere, letture ecc. che vengono recitate durante le funzioni sacre: l. cattolica
689     0

Altri termini

Capotribù

Membro autorevole, capo della tribù a. 1941...
Definizione completa

Favoreggiamento

Dir. Atto delittuoso consistente nel prestare aiuto a qlcu. sottraendolo all'accertamento delle sue responsabilità o nell'aiutare l'autore di un reato...
Definizione completa

Sovrumano

1 Che supera, trascende i limiti o le possibilità della natura umana 2 fig. Eccezionale, straordinario: essere dotato di una...
Definizione completa

Clivo

Collina, pendio sec. XIV...
Definizione completa

Salacità

1 Scurrilità, oscenità 2 Mordacità, sarcasmo sec. XVI...
Definizione completa

Bati-

Primo elemento di composti, in cui significa “profondo, profondità” (batiscafo)...
Definizione completa

Esaustivo

Che dice tutto su un dato argomento: analisi e. a. 1942...
Definizione completa

Paraninfo

1 Nella cerimonia nuziale dell'antica Grecia, chi accompagnava la sposa a casa dello sposo 2 estens. (f. -fa) Chi combina...
Definizione completa

Curriculum Vitae

Corso delle vicende biografiche, di studio e lavorative di una persona...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti