Caricamento...

Assegnazione

Definizione della parola Assegnazione

Ultimi cercati: Autoritarismo - Oibò - Prefettura - Raschiatura - Endovenoso

Definizione di Assegnazione

Assegnazione

[as-se-gna-zió-ne] s.f. [as-se-gna-zió-ne] s.f.
1 Attribuzione, aggiudicazione, conferimento: a. delle onorificenze 2 Destinazione, nomina: ufficio di prima a. sec. XIV
831     0

Altri termini

Sesta 1

1 mus. Intervallo di sei gradi della scala diatonica 2 lit. L'ora canonica, che cade a mezzogiorno...
Definizione completa

Letterario

1 Relativo alla letteratura, che riguarda la letteratura o gli studi umanistici: opere, materie l....
Definizione completa

Sedicesimo

Agg. num. ord. Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 16 (scritto 16° in cifre arabe...
Definizione completa

Ipoglicemia

Med. Carenza di glucosio nel sangue a. 1931...
Definizione completa

Differimento

Aggiornamento, rinvio, dilazione: d. di una scadenza sec. XVII...
Definizione completa

Mansarda

1 Abitazione ricavata nel sottotetto 2 arch. Forma di tetto a due falde di diversa pendenza, munito di piccole finestre...
Definizione completa

Avvalorare

V.tr. [sogg-v-arg] Confermare, comprovare qlco....
Definizione completa

Seggio

1 Sedile riservato a re, alti dignitari, persone elette ad alte cariche...
Definizione completa

Specifica

Nel l. commerciale e burocratico, nota dettagliata o distinta: fare la s. dei prodotti di magazzino a. 1812...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti