Caricamento...

Plurinominale

Definizione della parola Plurinominale

Ultimi cercati: Automatica - Efebo - Navata - Radiale 1 - Trascendere

Definizione di Plurinominale

Plurinominale

[plu-ri-no-mi-nà-le] agg. [plu-ri-no-mi-nà-le] agg.
Riferito a sistema elettorale basato su collegi che eleggono più di un candidato (si contrappone a uninominale): lista, scrutinio p. a. 1922
692     0

Altri termini

Cesare

Imperatore, sovrano: palazzo dei Cesari sec. XIII...
Definizione completa

Fluoro

Elemento chimico, dal simbolo F...
Definizione completa

Allungo

Sport. Nel podismo e nel ciclismo, l'aumento di velocità con cui l'atleta distacca gli avversari...
Definizione completa

Gallio

Elemento chimico dal simbolo Ga, metallo bianco-azzurro, usato come liquido in termometri e in odontoiatria a. 1892...
Definizione completa

Stratocumulo

Meteor. Tipo di nube scura e di forma arrotondata che si forma a bassa quota a. 1934...
Definizione completa

Bocciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Nel gioco delle bocce, urtare con la propria un'altra boccia per allontanarla dal boccino 2 Respingere...
Definizione completa

Super

Agg. Della migliore qualità benzina s., quella con il più alto numero di ottani s.f. Benzina super: fare il...
Definizione completa

Mistero

1 Cosa che esula dai limiti della capacità razionale dell'uomo: il m. dell'universo...
Definizione completa

Sottofondo

1 Strato o vano sottostante, inferiore: s. di una valigia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti