Caricamento...

Plurinominale

Definizione della parola Plurinominale

Ultimi cercati: Crudeltà - Specchiato - Termometro - Temperamatite - Trascendere

Definizione di Plurinominale

Plurinominale

[plu-ri-no-mi-nà-le] agg. [plu-ri-no-mi-nà-le] agg.
Riferito a sistema elettorale basato su collegi che eleggono più di un candidato (si contrappone a uninominale): lista, scrutinio p. a. 1922
636     0

Altri termini

Antitetanico

Med. Che previene il tetano o ne blocca il decorso: siero a. a. 1892...
Definizione completa

Imperfezione

Limitatezza, difetto che impedisce di attingere alla perfezione, alla compiutezza: i. della natura umana sec. XIV...
Definizione completa

Soprelevazione

1 Costruzione di nuovi piani su un edificio preesistente...
Definizione completa

Irrispettoso

Che non ha il dovuto rispetto, insolente: contegno i. sec. XVII...
Definizione completa

Risentire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Riudire, riascoltare qlco.: r. lo stesso discorso 2 Provare nuovamente la stessa sensazione, lo stesso...
Definizione completa

Puzza

Puzzo, cattivo odore fig. avere la p. sotto il naso, avere un atteggiamento altezzoso, snobistico sec. XIII...
Definizione completa

Truculenza

Ferocia, violenza sanguinosa a. 1978...
Definizione completa

Ascensione

1 Azione del salire SIN scalata: a. sulle Alpi 2 relig. (iniziale maiusc.) Festa liturgica con cui la Chiesa...
Definizione completa

Contumace

Agg. dir. Di imputato che è in stato di contumacia s.m. e f. dir. Imputato o parte contumace sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti