Caricamento...

Plurinominale

Definizione della parola Plurinominale

Ultimi cercati: Abbrunare - Antelio - Automatica - Conquistare - Giubbotto

Definizione di Plurinominale

Plurinominale

[plu-ri-no-mi-nà-le] agg. [plu-ri-no-mi-nà-le] agg.
Riferito a sistema elettorale basato su collegi che eleggono più di un candidato (si contrappone a uninominale): lista, scrutinio p. a. 1922
720     0

Altri termini

Nottola

1 Pipistrello di grosse dimensioni, diffuso in Europa...
Definizione completa

Reprimere

1 Bloccare, frenare un moto istintivo o affettivo: r. gli sbadigli, la collera 2 Impedire con la forza azioni di...
Definizione completa

Retrovia

Mil. Zona alle spalle della linea di combattimento dove vengono organizzati i rinforzi e i rifornimenti a. 1891...
Definizione completa

Auspicio

1 Nell'antica Roma, presagio tratto dall'osservazione degli uccelli 2 estens. Segno premonitore SIN presagio: formulare a. 3 Augurio: essere di...
Definizione completa

Frenato

Trattenuto, tenuto a freno sec. XIV...
Definizione completa

Reinvestire

[sogg-v-arg-prep.arg] Investire di nuovo denaro in beni, in un'impresa o in un'attività: r. gli utili in nuove azioni...
Definizione completa

Riecheggiare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 Echeggiare a lungo o ripetutamente in un luogo: il grido riecheggiò nella valle...
Definizione completa

Maiuscola

Lettera o carattere maiuscolo dell'alfabeto sec. XV...
Definizione completa

Ridestare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Svegliare di nuovo qlcu. 2 fig. Far rinascere qlco.: quella lettera ridestò la sua passione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti