Caricamento...

-ezza

Definizione della parola -ezza

Ultimi cercati: Balbettio - Lucidalabbra - Tungsteno - Accenno - Dapprima

Definizione di -ezza

-ezza

è morfema molto produttivo, con formazioni anche estemporanee, dal sign. sempre chiaramente desumibile da quello della base (appropriatezza, arditezza, levigatezza, spietatezza)
Suffisso di sostantivi astratti derivati da aggettivi (gentilezza)
857     0

Altri termini

Detestare

V.tr. [sogg-v-arg] Odiare, aborrire qlco. o qlcu....
Definizione completa

Antenato

Avo, progenitore: i suoi a. erano tedeschi sec. XIV...
Definizione completa

Bue

1 Mammifero ruminante di grosse dimensioni, con corna...
Definizione completa

Affettuosità

1 Stato d'animo di amorevolezza e capacità di esprimerlo: trattare qlcu. con a. 2 Gesto, parola che dimostrano affetto SIN...
Definizione completa

Libecciata

Raffica violenta di libeccio...
Definizione completa

Nascente

1 Che nasce, che spunta: erba n....
Definizione completa

Abside

1 arch. Nella basilica cristiana, parte conclusiva della navata centrale o dei due bracci del transetto, nella quale trovano posto...
Definizione completa

Trionfalismo

Atteggiamento di chi guarda con eccessivo ottimismo alle proprie imprese a. 1971...
Definizione completa

Acidificare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere acida una sostanza v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare acido sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6055

giorni online

508620

utenti