Caricamento...

-ezza

Definizione della parola -ezza

Ultimi cercati: Svinatura - Sazio - Macro - Templare - Terzana

Definizione di -ezza

-ezza

è morfema molto produttivo, con formazioni anche estemporanee, dal sign. sempre chiaramente desumibile da quello della base (appropriatezza, arditezza, levigatezza, spietatezza)
Suffisso di sostantivi astratti derivati da aggettivi (gentilezza)
922     0

Altri termini

Califfato

Nel Medioevo, l'istituzione islamica del califfo...
Definizione completa

Ciré

Agg. Di tessuto trattato con sostanze cerose impermeabilizzanti s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1965...
Definizione completa

Rollare

Detto di imbarcazioni o di aerei, oscillare lateralmente a. 1804...
Definizione completa

Non Gioco

Sport. Nei giochi a squadre, atteggiamento di una formazione tendente alla rinuncia a ogni azione offensiva a. 1991...
Definizione completa

Sacro 2

Anat. osso s. (anche come s.m. il s.), parte terminale della colonna vertebrale, con le ultime vertebre saldate...
Definizione completa

Calaza

Biol. Ciascuno dei due filamenti dell'albume dell'uovo, consistenti e opachi, che tengono in posizione il tuorlo a. 1820...
Definizione completa

Drammatizzazione

1 Trasformazione di un testo letterario in azione scenica 2 Tendenza a immaginare esiti catastrofici: essere incline alla d. a...
Definizione completa

Interino

Agg. Che regge temporaneamente un incarico, spec. sanitario, in attesa del titolare s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Cotesto

Ling. In linguistica testuale, l'insieme degli elementi strettamente linguistici che compongono un testo. Il termine permette di distinguere meglio i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6181

giorni online

519204

utenti