Caricamento...

-ezza

Definizione della parola -ezza

Ultimi cercati: Abbonato - Aguglia 1 - Fillossera - Pellicciaio - Boule

Definizione di -ezza

-ezza

è morfema molto produttivo, con formazioni anche estemporanee, dal sign. sempre chiaramente desumibile da quello della base (appropriatezza, arditezza, levigatezza, spietatezza)
Suffisso di sostantivi astratti derivati da aggettivi (gentilezza)
904     0

Altri termini

Pentapartito

Governo sostenuto da una maggioranza formata da cinque partiti Anche in funzione di agg. a. 1982...
Definizione completa

Ventrale

1 Del ventre: pinna v. 2 Rivolto verso la zona del ventre sport. salto v. (e, per estens., stile v...
Definizione completa

Indimenticabile

Destinato a restare perennemente impresso nella mente: incontro i. sec. XVIII...
Definizione completa

Complessato

Agg. Che soffre di complessi psichici...
Definizione completa

Scialacquare

[sogg-v-arg] Sperperare denaro in modo sconsiderato SIN dilapidare: s. un patrimonio...
Definizione completa

Licenziosità

1 Sfrenatezza, dissolutezza: l. di vita, di linguaggio 2 Azione, frase licenziosa: uno spettacolo pieno di l. sec. XVI...
Definizione completa

Saracinesca

1 Serramento a griglie o di lamiere ondulate o snodabili che si arrotola attorno a un rullo fissato in alto...
Definizione completa

Anulare

Agg. A forma di anello s.m. Quarto dito della mano, cui si mette la fede nuziale sec. XIV...
Definizione completa

Falcatura

Curvatura a forma di falce a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6149

giorni online

516516

utenti