Caricamento...

Fuorionda

Definizione della parola Fuorionda

Ultimi cercati: Carboncino - Sbrigatività - Soleggiato - Teda - Pomo

Definizione di Fuorionda

Fuorionda

[fuo-ri-ón-da] s.m. inv. [fuo-ri-ón-da] s.m. inv.
Conversazione che si svolge prima della messa in onda di un programma e che viene registrata a insaputa delle persone che la fanno a. 1998
637     0

Altri termini

Connivente

Agg. Che è complice di un'azione disonesta senza avervi parte attiva s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

I 1

Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano...
Definizione completa

Scipito

1 region. Insipido: minestra s. 2 fig. Che non è spiritoso né interessante: battute s. sec. XIV...
Definizione completa

Elisir

1 Preparato degli alchimisti che, versato sui metalli, avrebbe dovuto trasformarli in oro 2 Denominazione di pozioni dalle virtù terapeutiche...
Definizione completa

Cicatriziale

Med. Di cicatrice, relativo a cicatrice: tessuto c. a. 1942...
Definizione completa

Mendicante

Agg. Che vive chiedendo l'elemosina, che domanda l'elemosina s.m. e f. Nel sign. dell'agg. SIN accattone, questuante sec. XIV...
Definizione completa

Astenico

Agg. 1 Dell'astenia 2 Che soffre di astenia s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2 dell'agg. a. 1829...
Definizione completa

Pauperismo

1 Povertà endemica, dilagante in vasti strati di una popolazione 2 Ideale di vita ispirato alla povertà evangelica, proprio di...
Definizione completa

Togato

1 Che porta la toga: un personaggio romano t. dir. giudice t., magistrato di carriera, in contrapposizione al giudice popolare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti