Caricamento...

Mnemonico

Definizione della parola Mnemonico

Ultimi cercati: Inviperito - Menzogna - Teso - Epicarpo - Francofilo

Definizione di Mnemonico

Mnemonico

Anche, con valore pegg., meccanico, ripetitivo, non ben assimilato: preparazione m.• avv. mnemonicamente, a memoria, in modo m. • a. 1840
1 Della memoria, riguardante la memoria: esercizi m. 2 Che si fonda sulla memoria
519     0

Altri termini

Provincia

1 Circoscrizione territoriale amministrativa in cui si suddividono le regioni dello stato italiano e che raggruppa insieme più comuni limitrofi...
Definizione completa

Trasandatezza

Mancanza di cura SIN sciatteria a. 1931...
Definizione completa

Irrigatorio

Relativo all'irrigazione a. 1812...
Definizione completa

Affettato 2

Agg. Tagliato a fette: carne a. s.m. Salume che si vende tagliato a fette: mangiare troppi a. sec. XVIII...
Definizione completa

Seppellimento

Sepoltura, inumazione sec. XIV...
Definizione completa

Commediante

1 Attore, attrice di commedie 2 fig. Persona che esprime ciò che non prova SIN ipocrita: smettila di fare il...
Definizione completa

Gladiatorio

1 Di gladiatori: spettacolo g. 2 fig. Prestante, robusto: aspetto g....
Definizione completa

Plutocrate

In senso spreg., chi, in virtù delle sue ricchezze, esercita una grande influenza in ambito politico e sociale a. 1918...
Definizione completa

Cinghiale

1 Mammifero simile al maiale ma di abitudini selvatiche, con zanne inferiori sporgenti, pelo setoloso, coda corta 2 La carne...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti