Caricamento...

Comando

Definizione della parola Comando

Ultimi cercati: Veglio - Calibrato - Inviperito - Menzogna - Memore

Definizione di Comando

Comando

Gruppo formato da un comandante e dagli ufficiali che lo affiancano
1 Ordine, disposizione, ingiunzione: dare, impartire, eseguire un c. 2 Autorità di dirigere, di dare ordini: il c. delle forze armate 3 mil. Organismo con compiti di direzione militare
971     0

Altri termini

Sbadato

Agg. 1 Di persona, disattento, distratto 2 Di cosa o azione, provocato da disattenzione, noncuranza s.m. (f. -ta) Individuo...
Definizione completa

Sospensivo

1 Atto a sospendere, a rinviare: provvedimento s. delle decisioni governative 2 Interlocutorio, incerto: risposta s. sec. XV...
Definizione completa

Gattino

1 Piccolo gatto, micio 2 bot. Amento sec. XVI...
Definizione completa

Monorotaia

Agg. Di ferrovia costituita da un'unica rotaia s.f. Nel sign. dell'agg.: trasportare su m. a. 1934...
Definizione completa

Squartatore

Agg. Che squarta...
Definizione completa

Strafottenza

Carattere di chi è arrogante o si comporta da persona strafottente a. 1891...
Definizione completa

Parafernale

Dir. beni p., che appartengono a una donna sposata e non costituiscono dote né oggetto di convenzioni matrimoniali...
Definizione completa

Deodorante

Agg. Che elimina i cattivi odori o ne impedisce la formazione s.m. Prodotto d.: fare uso di deodoranti...
Definizione completa

Microsomia

Med. Nanismo a. 1821...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti