Caricamento...

Comando

Definizione della parola Comando

Ultimi cercati: Abbrancare - Taciturno - Zimarra - Zerovalente - Vissuto

Definizione di Comando

Comando

Gruppo formato da un comandante e dagli ufficiali che lo affiancano
1 Ordine, disposizione, ingiunzione: dare, impartire, eseguire un c. 2 Autorità di dirigere, di dare ordini: il c. delle forze armate 3 mil. Organismo con compiti di direzione militare
856     0

Altri termini

Margotta

Agr. Sistema di riproduzione artificiale delle piante consistente nel praticare piccole incisioni su un ramo della pianta madre, ricoprendole poi...
Definizione completa

Scaramantico

Che riguarda la scaramanziaavv. scaramanticamente, con scaramanzia a. 1949...
Definizione completa

Andante

Agg. 1 lett. Che va, che si muove 2 Di largo smercio...
Definizione completa

Rappresentante

1 Chi svolge una funzione in nome di altri SIN delegato, incaricato: r. diplomatico...
Definizione completa

Dispatcher

Inform. Parte del sistema operativo che regola l'uso dell'unità centrale per l'esecuzione dei programmi a. 1981...
Definizione completa

Disopra

Avv. Sopra: abitare d. In funzione di agg. inv., superiore, posto sopra: il piano d. s.m. inv. Parte, luogo...
Definizione completa

Antropogeografia

Branca della geografia che studia la distribuzione e lo sviluppo socio-economico dell'uomo in rapporto all'ambiente...
Definizione completa

Sacrilegio

1 Atto di profanazione, anche verbale, di oggetti, persone o luoghi sacri SIN empietà: un grave atto di s. 2...
Definizione completa

Ih

1 Esprime, spec. all'inizio di frase, a seconda del contesto e delle modulazioni, significati diversi: sorpresa, perlopiù sgradita, disgusto, stizza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti