Caricamento...

Comando

Definizione della parola Comando

Ultimi cercati: Incompleto - Macinatoio - Terrorizzare - Monopolio - Gregoriano

Definizione di Comando

Comando

Gruppo formato da un comandante e dagli ufficiali che lo affiancano
1 Ordine, disposizione, ingiunzione: dare, impartire, eseguire un c. 2 Autorità di dirigere, di dare ordini: il c. delle forze armate 3 mil. Organismo con compiti di direzione militare
930     0

Altri termini

Scorreggia

Vedi scoreggia, vedi scoreggiare...
Definizione completa

Rivoluzionare

1 Sconvolgere un ordine preesistente 2 estens. Trasformare qlco., cambiarlo profondamente: una scoperta che ha rivoluzionato la scienza 3 estens...
Definizione completa

Pandolce

Gastr. Dolce natalizio tipico genovese simile al panettone, ma più basso e compatto a. 1872...
Definizione completa

Accosto

Vicino, a fianco: la farmacia è lì a. loc. prep. accosto a: la pianta deve stare a. alla finestra...
Definizione completa

Turbinoso

1 Che gira vorticosamente: vento t. 2 fig. Che sconvolge la serenità interiore o l'ordine mentale: passioni t. sec. XIV...
Definizione completa

Itterizia

Ittero fig. far venire l'i., si dice di chi o di ciò che fa rabbia sec. XIV...
Definizione completa

Feci

Parte non digerita degli alimenti che viene espulsa dagli intestini SIN escrementi sec. XIV...
Definizione completa

Fiscalismo

Eccessiva pressione fiscale...
Definizione completa

Ortottica

Med. Settore dell'oculistica che si interessa della correzione dello strabismo a. 1958...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti