Caricamento...

Comando

Definizione della parola Comando

Ultimi cercati: Fatalità - Calzatoio - Intifada - Merenda - Mettimale

Definizione di Comando

Comando

Gruppo formato da un comandante e dagli ufficiali che lo affiancano
1 Ordine, disposizione, ingiunzione: dare, impartire, eseguire un c. 2 Autorità di dirigere, di dare ordini: il c. delle forze armate 3 mil. Organismo con compiti di direzione militare
902     0

Altri termini

Esanime

Che è o appare senza vita, morto o svenuto: corpo e. sec. XIV...
Definizione completa

Riavvicinamento

Nuovo avvicinamento: trasferimento per r. alla famiglia...
Definizione completa

Collasso

1 med. Abbassamento patologico e improvviso della pressione arteriosa 2 fig. Grave crisi, paralisi: c. dell'economia 3 astr. c. gravitazionale...
Definizione completa

Carrozzone

1 Grosso rimorchio sistemato ad abitazione: c. del circo, degli zingari 2 fig. Organismo, ente inefficiente con sovrabbondanza di personale...
Definizione completa

Ecclesiale

Relativo alla Chiesa considerata come comunità di fedeli a. 1968...
Definizione completa

Premonitore

Agg. Che preannuncia qlco., che avvisa di ciò che sta per accadere: sogno, segno p. s.m. (anche al f...
Definizione completa

Sognante

Tipico del sogno e perciò irreale, fantastico: atmosfera s....
Definizione completa

Solingo

1 Di persona, solitario 2 Di luogo, poco frequentato sec. XIII...
Definizione completa

Impattare 2

Detto di un mezzo meccanico, cozzare, urtare contro qlco.: i. sulla superficie lunare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti