Caricamento...

Tronchese

Definizione della parola Tronchese

Ultimi cercati: Caciara - Venerare - Cric 2 - Insaccare - Galvanoscopio

Definizione di Tronchese

Tronchese

[tron-ché-se] s.m. o f. [tron-ché-se] s.m. o f.
Piccola tenaglia usata per tagliare fili metallici di modesto spessoredim. tronchesino a. 1937
517     0

Altri termini

Castalio

Della fonte Castalia sul monte Parnaso, sacra ad Apollo e alle Muse...
Definizione completa

Discendenza

1 Seguito di nuovi nati che si succedono di generazione in generazione SIN stirpe, progenie: avere, non avere una d...
Definizione completa

Ortodosso

Agg. 1 Riferito a persona, che è in linea coi principi di una dottrina ideologica, politica o religiosa, che segue...
Definizione completa

Lob

Nel tennis, pallonetto a. 1930...
Definizione completa

Ramazza

Scopa grossolana fatta di rami sottili, usata per pulire strade, cortili, cucine, ecc. essere (comandato) di r., nel gergo militare...
Definizione completa

Casuario

Grande uccello non volatore della Nuova Guinea, dal piumaggio scuro, collo lungo e nudo, capo caratterizzato da una protuberanza ossea...
Definizione completa

Rabboccare

1 Riempire un recipiente fino all'orlo: r. un vaso...
Definizione completa

Comitiva

Compagnia, gruppo di persone riunite per un viaggio, una gita: una c. di turisti sec. XIV...
Definizione completa

Tabe

1 med. Malattia di carattere degenerativo, che porta alla morte 2 lett. Marciume ~fig. piaga sociale: la droga è una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6102

giorni online

512568

utenti