Caricamento...

Tronchese

Definizione della parola Tronchese

Ultimi cercati: Lauroceraso - Graticolato - Fraternità - Buna - Monolito

Definizione di Tronchese

Tronchese

[tron-ché-se] s.m. o f. [tron-ché-se] s.m. o f.
Piccola tenaglia usata per tagliare fili metallici di modesto spessoredim. tronchesino a. 1937
495     0

Altri termini

Intrattabile

1 Con cui non è facile intrattenere un rapporto...
Definizione completa

Oligofrenia

Med. Deficienza mentale di grado molto alto congenita o ereditaria a. 1935...
Definizione completa

Lurido

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/L/lurido.shtml...
Definizione completa

Nominare

[sogg-v-arg] Dire il nome di qlcu. citandolo nel discorso, menzionarlo: ti ho nominato poco fa mai sentito n.!, detto in...
Definizione completa

Decimale

Agg. mat. Che ha per base dieci sistema di numerazione d., quello nel quale i numeri sono rappresentati con le...
Definizione completa

Pubblico 2

1 La gente, come insieme indefinito di persone o complesso della popolazione: luogo aperto al p....
Definizione completa

Praticolo

1 Che riguarda la praticoltura...
Definizione completa

Circostanziale

Relativo a una circostanza complementi c., quelli che indicano le circostanze in cui si svolge l'evento (compl. di tempo, luogo...
Definizione completa

Linfogranuloma

Med. Malattia del sistema linfatico consistente in una proliferazione di tipo granuloso con conseguente aumento di volume dei linfonodi a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6057

giorni online

508788

utenti