Caricamento...

Tronchese

Definizione della parola Tronchese

Ultimi cercati: Lattifero - Stolido - Silloge - Chilometro - Otorino

Definizione di Tronchese

Tronchese

[tron-ché-se] s.m. o f. [tron-ché-se] s.m. o f.
Piccola tenaglia usata per tagliare fili metallici di modesto spessoredim. tronchesino a. 1937
560     0

Altri termini

Enfiagione

Gonfiore, tumefazione sec. XIV...
Definizione completa

Cannotto

Tecn. Parte tubolare di una struttura a. 1962...
Definizione completa

Pianificare

Organizzare qlco. seguendo un piano o un programma: p. la produzione...
Definizione completa

Cruschello

Crusca minuta che si dà al bestiame sec. XVII...
Definizione completa

Denigrazione

Opera di svilimento di qlcu. o di qlco. a cui vengono imputati o fittiziamente attribuiti difetti, pecche ecc. SIN diffamazione...
Definizione completa

Estroverso

Agg. psicol. Che tende all'estroversione...
Definizione completa

Catechizzatore

Chi propaganda una dottrina a. 1856...
Definizione completa

Sistro

Antico strumento musicale collegato al culto di Iside, costituito da un manico e da un telaio su cui erano infisse...
Definizione completa

Cura

1 Atteggiamento premuroso e costante verso qlcu. o qlco. SIN sollecitudine: c. dei figli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6181

giorni online

519204

utenti