Estro
Definizione della parola Estro
Ultimi cercati: Cortigiano - Giovialone - Impudenza - Inveramento - Itterizia
Definizione di Estro
Estro
[è-stro] s.m. [è-stro] s.m.
1 Esaltazione creativa dell'artista, del poeta SIN ispirazione: e. musicale 2 Bizza, capriccio: gli è venuto l'e. di scrivere 3 biol. e. sessuale, nelle femmine dei mammiferi, attivazione del desiderio 4 zool. (iniziale maiusc.) Genere di insetti parassiti di pecore, buoi ecc. sec. XIII
Altri termini
Cannello
1 Porzione di canna tagliata tra un nodo e l'altro 2 estens. Qualsiasi oggetto tubolare e forato: c. della pipa...
Definizione completa
Asservimento
1 Perdita della libertà SIN assoggettamento, sottomissione: vivere in condizioni d'a. economico, politico 2 tecn. Collegamento tra due elementi di...
Definizione completa
Cicala
1 zool. Insetto dotato di occhi enormi, quattro ali trasparenti e antenne corte...
Definizione completa
Trinciante
Coltello adatto a tagliare grossi pezzi di carne o altre vivande sec. XIII...
Definizione completa
Concepimento
1 Fecondazione: c. di un figlio 2 fig. Formazione di un concetto, di un'idea SIN ideazione sec. XIV...
Definizione completa
Sfondare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rompere il fondo di un oggetto: il peso dei libri ha sfondato la libreria...
Definizione completa
Etnomusicologia
Studio della musica dei vari popoli con particolare riguardo alla permanenza dei caratteri originali a. 1965...
Definizione completa
Prendere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Afferrare, stringere qlcu. o qlco. con le mani o con uno strumento, per sollevarlo, impossessarsene o...
Definizione completa
Snocciolare
1 Privare la frutta del nocciolo: s. le olive 2 fig. Dire molte cose in rapida successione: s. bugie, imprecazioni...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080