Estro
Definizione della parola Estro
Ultimi cercati: Matrimoniale - Polirematico - Deserticolo - Assordare - Briccone
Definizione di Estro
Estro
[è-stro]  s.m.  [è-stro]  s.m.
								1 Esaltazione creativa dell'artista, del poeta SIN ispirazione: e. musicale 2 Bizza, capriccio: gli è venuto l'e. di scrivere 3 biol. e. sessuale, nelle femmine dei mammiferi, attivazione del desiderio 4 zool. (iniziale maiusc.) Genere di insetti parassiti di pecore, buoi ecc. sec. XIII
								
								
							Altri termini
Badare
1 Dedicare cure a qlcu. o qlco.: b. ai figli, alla casa 2 Fare attenzione a qlcu. o qlco...
								Definizione completa
							Acciaccare
Schiacciare o ammaccare qlco. SIN pestare: a. un dito al fratello sec. XIII...
								Definizione completa
							Documentato
1 Attestato da documenti: notizia non d. 2 Con riferimento a persona, che fa ricorso ai documenti e ad essi...
								Definizione completa
							Intellettualizzazione
1 filos. Nella filosofia idealistica, riduzione della realtà naturale a stati del soggetto che la conosce 2 Trasformazione del lavoro...
								Definizione completa
							Inimicizia
Avversione, ostilità, discordia: tra loro c'è un'antica i.  crearsi delle i., farsi dei nemici sec. XIV...
								Definizione completa
							Trans-
Prefisso che indica attraversamento, mutamento, passaggio da un luogo a un altro o da una condizione a un'altra...
								Definizione completa
							Otoiatria
Parte della medicina che si occupa dello studio e della cura delle malattie dell'orecchio a. 1871...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			