Caricamento...

Bilancio

Definizione della parola Bilancio

Ultimi cercati: Fonendoscopio - Inclinato - Malafede - Gagliardetto - Basico

Definizione di Bilancio

Bilancio

B. annuale || b. preventivo o di previsione, in cui si prospettano le entrate e le uscite per un periodo a venire | b. consuntivo, rendiconto delle entrate e delle uscite già avvenute | b. in attivo/
1 econ. Schema, descrizione e calcolo delle entrate e delle uscite di un'azienda o di una famiglia in un determinato periodo SIN rendiconto: b. comunale
801     0

Altri termini

Lacrimoso

1 Bagnato di lacrime: occhi l. voce l., di persona che parla piangendo 2 Penoso, doloroso: storie l. sec. XIV...
Definizione completa

Boutique

Negozio piuttosto piccolo e raffinato di abbigliamento, accessori ecc. a. 1963...
Definizione completa

Insistere

1 Persistere, perseverare con ostinazione nel fare qlco.: i. in una ricerca...
Definizione completa

Elocuzione

Capacità di esprimersi con eleganza, chiarezza, fascino sec. XIII...
Definizione completa

Flanella

Tessuto di cotone o lana usato spec. per camicie sec. XVIII...
Definizione completa

Antroponimo

Nome proprio di persona a. 1950...
Definizione completa

Mobilità

1 Caratteristica, condizione di ciò che può essere mosso, spostato: m. ridotta m. del lavoro, trasferimento di forza-lavoro in relazione...
Definizione completa

Bizzoco

Agg. 1 Appartenente a un ordine francescano medievale che professava e praticava l'assoluta povertà della vita ascetica 2 estens. Bigotto...
Definizione completa

Aratura

Operazione agricola di taglio e rovesciamento del terreno per prepararlo alla semina sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti