Caricamento...

Arbitrato

Definizione della parola Arbitrato

Ultimi cercati: Concubino - Euforia - Patrilineare - Sieropositivo - Valligiano

Definizione di Arbitrato

Arbitrato

[ar-bi-trà-to] s.m. [ar-bi-trà-to] s.m.
dir. Decisione assunta da un soggetto privato (arbitro), cui le parti si rivolgono per risolvere una controversia in materia civile SIN lodo sec. XIV
477     0

Altri termini

Sprint

S.m. 1 Scatto improvviso, rapida accelerazione di un corridore o di un cavallo durante una gara, spec. in vista...
Definizione completa

Cespuglioso

1 Fatto a cespuglio 2 estens. Coperto di cespugli: terreno c. sec. XIV...
Definizione completa

Pettirosso

Piccolo uccello canterino, con piumaggio bruno olivastro nelle parti superiori e rosso-arancio sulla gola e sul petto, che nidifica nelle...
Definizione completa

Intavolare

1 Disporre dati in tavole o tabelle 2 fig. Avviare, iniziare discussioni, trattative ecc....
Definizione completa

Onorifico

Conferito per onorare: titolo o. carica o., quella che non prevede retribuzioni e non dà effettivi poteri sec. XVII...
Definizione completa

Rinnovamento

1 Sostituzione o ammodernamento di ciò che è vecchio: r. degli impianti 2 fig. Cambiamento con il quale si affermano...
Definizione completa

Pignone 1

Mecc. Ruota dentata che s'innesta su una ruota d'accoppiamento più grande sec. XVIII...
Definizione completa

Greco

Agg. Proprio della Grecia antica o moderna: poesia, lingua g. profilo g., che segue i canoni della statuaria greca |...
Definizione completa

Finalismo

Filos. Concezione secondo cui la realtà tende a un fine a. 1904...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti