Caricamento...

Forbice

Definizione della parola Forbice

Ultimi cercati: Lavapiatti - Nucleolo - Proda - Plantigrado - Clearance

Definizione di Forbice

Forbice

[fòr-bi-ce] s.f. [fòr-bi-ce] s.f.
1 (al pl.) Strumento manuale da taglio formato da due lame incrociate che si possono aprire e chiudere, fissate a un perno centrale, provviste all'estremità di due anelli in cui infilare le dita 2 fig. Tutto ciò che può assomigliare a una forbice o ricordare il movimento delle forbici: salto a f. f. dei prezzi, differenza tra i prezzi all'ingrosso e al minuto | f. salariale, nel l. sindacale, diversificazione del livello retributivo fra lavoratori con qualifiche diversedim. forbicetta sec. XIV
766     0

Altri termini

Pistolotto

1 Scritto o discorso ammonitorio ed esortativo...
Definizione completa

Variopinto

Colorato a varie tinte, perlopiù brillanti: farfalla v. a. 1815...
Definizione completa

Degrado

1 Situazione di abbandono, di incuria SIN deterioramento: d. delle campagne 2 fig. Decadimento morale, culturale: d. dei valori sec...
Definizione completa

Scintillio

Luccichio diffuso a. 1873...
Definizione completa

Convittore

Alunno di un convitto SIN collegiale sec. XVI...
Definizione completa

Intubare

Med. Sottoporre qlcu. a intubazione a. 1957...
Definizione completa

Gottazza

Mar. Arnese di legno per svuotare l'acqua raccolta nelle sentine di barche, navi ecc. sec. XVIII...
Definizione completa

Presidenziale

Di, del presidente, della presidenza: carica p....
Definizione completa

Garantista

Sostenitore del garantismo Anche in funzione di agg.: provvedimento g. a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti