Forbice
Definizione della parola Forbice
Ultimi cercati: Ammiraglia - Antidoto - Carlona - Cucciolata - Dragoncello
Definizione di Forbice
Forbice
[fòr-bi-ce] s.f. [fòr-bi-ce] s.f.
1 (al pl.) Strumento manuale da taglio formato da due lame incrociate che si possono aprire e chiudere, fissate a un perno centrale, provviste all'estremità di due anelli in cui infilare le dita 2 fig. Tutto ciò che può assomigliare a una forbice o ricordare il movimento delle forbici: salto a f. f. dei prezzi, differenza tra i prezzi all'ingrosso e al minuto | f. salariale, nel l. sindacale, diversificazione del livello retributivo fra lavoratori con qualifiche diversedim. forbicetta sec. XIV
Altri termini
Help
Inform. Comando e tasto, disponibile con i principali sistemi operativi e programmi, che attiva la consultazione di una guida all'uso...
Definizione completa
Transeunte
Nel l. lett. e filosofico, destinato a perire, transitorio sec. XVII...
Definizione completa
Alma 2
Tipo di gioco a dama che utilizza una scacchiera di 256 caselle, in cui le pedine saltate rimangono sulla scacchiera...
Definizione completa
Nubifragio
Violenta e abbondante precipitazione a carattere temporalesco con vento impetuoso SIN temporale: sulla regione si è scatenato un vero e...
Definizione completa
Prefetto
1 (anche con riferimento a donna) Funzionario che rappresenta il governo centrale nelle singole province, con compiti di controllo sugli...
Definizione completa
Torcicollo
1 med. Deviazione della posizione del capo 2 Nel l. com., dolore che interessa il collo e ne pregiudica i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132