Forbice
Definizione della parola Forbice
Ultimi cercati: Confratello - Fango - Iridescenza - Alacre - Aratura
Definizione di Forbice
Forbice
[fòr-bi-ce]  s.f.  [fòr-bi-ce]  s.f.
								1 (al pl.) Strumento manuale da taglio formato da due lame incrociate che si possono aprire e chiudere, fissate a un perno centrale, provviste all'estremità di due anelli in cui infilare le dita 2 fig. Tutto ciò che può assomigliare a una forbice o ricordare il movimento delle forbici: salto a f.  f. dei prezzi, differenza tra i prezzi all'ingrosso e al minuto | f. salariale, nel l. sindacale, diversificazione del livello retributivo fra lavoratori con qualifiche diversedim. forbicetta sec. XIV
								
								
							Altri termini
Contendente
Agg. Che è in contrasto, in lite con qlcu.: parti c. s.m. e f. Avversario, rivale: far accordare...
								Definizione completa
							Robbia
Pianta erbacea perenne diffusa nelle zone boschive del Mediterraneo, dal cui rizoma si estrae un colorante rosso usato un tempo...
								Definizione completa
							Piazzista
Agente di commercio, commesso viaggiatore che propaganda e piazza vari prodotti per conto di una o più ditte a. 1900...
								Definizione completa
							Truce
1 Sinistro, torvo, minaccioso: aspetto t. 2 Particolarmente crudele: un t. assassino sec. XIV...
								Definizione completa
							Tavolozza
1 Assicella di forma ovale o rettangolare, usata dai pittori per preparare e mescolare i colori 2 fig. Gamma cromatica...
								Definizione completa
							Requisizione
Dir. Provvedimento che impone ai cittadini di concedere alle autorità beni o servizi...
								Definizione completa
							Stringere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Avvicinare tra loro due cose o parti della stessa cosa, serrandole: s. un nodo, le labbra...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			