Caricamento...

Tinteggiare

Definizione della parola Tinteggiare

Ultimi cercati: Sfenoide - Sfumatura - Assorto - Cobaltoterapia - Continente 1

Definizione di Tinteggiare

Tinteggiare

[tin-teg-già-re] v.tr. ( ind.pres. tintéggio ecc. fut. tinteggerò ecc.) [sogg-v-arg ] [tin-teg-già-re] v.tr. ( ind.pres. tintéggio ecc. fut. tinteggerò ecc.) [sogg-v-arg ]
Pitturare, dare la tinta, spec. a pareti o infissi: t. le persiane a. 1831
493     0

Altri termini

Ghiotta

1 Tegame usato per raccogliere il grasso che cola dalla carne che rosola sullo spiedo 2 estens. Recipiente usato per...
Definizione completa

Figurina

1 Statuetta di qualsiasi materiale 2 Piccola immagine adesiva, di cui si fa la raccolta: l'album delle f. 3 Donna...
Definizione completa

Argano

Macchina per sollevare o spostare pesi SIN verricello sec. XV...
Definizione completa

Laboratorio

1 Ambiente dotato di attrezzature per la ricerca scientifica e per particolari prove ed esami: l. di analisi, di chimica...
Definizione completa

Barracello

In Sardegna, guardia che sorveglia possedimenti agricoli e proprietà private a. 1886...
Definizione completa

Platinatura

Rivestimento con platino di superfici metalliche...
Definizione completa

Estromettere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Espellere qlcu. dal gruppo di cui faceva parte...
Definizione completa

Invitato

Agg. Chi, su invito, partecipa a una festa, a una cerimonia ecc. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Poltrire

Starsene pigramente nel letto, senza dormire: questa mattina posso p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti