Caricamento...

Tinteggiare

Definizione della parola Tinteggiare

Ultimi cercati: Argomentare - Impercepibile - Foglietto - Formaggio - Vaneggiamento

Definizione di Tinteggiare

Tinteggiare

[tin-teg-già-re] v.tr. ( ind.pres. tintéggio ecc. fut. tinteggerò ecc.) [sogg-v-arg ] [tin-teg-già-re] v.tr. ( ind.pres. tintéggio ecc. fut. tinteggerò ecc.) [sogg-v-arg ]
Pitturare, dare la tinta, spec. a pareti o infissi: t. le persiane a. 1831
591     0

Altri termini

Vigore

1 Forza vitale, energia ed efficienza di un organismo umano, animale o vegetale SIN vitalità: riacquistare v. dopo una malattia...
Definizione completa

Redimibile

1 Che può essere liberato dal peccato 2 Nel l. finanziario, che può essere rimborsato o riscattato: credito, prestito r...
Definizione completa

Agonista

Nell'antichità, chi partecipava a un agone In funzione di agg., muscolo a., che produce movimento sec. XV...
Definizione completa

Controscarpa

Muraglione di sostegno di scarpate o di terrapieni sec. XVI...
Definizione completa

Estrinsecazione

Manifestazione di idee o sentimenti a. 1847...
Definizione completa

Domineddio

Fam. (iniziale maiusc., solo sing.) Dio, Signore Iddio sec. XI...
Definizione completa

Contentare

V.tr. [sogg-v-arg] Appagare, soddisfare qlcu. o qlco.: c. i clienti, una richiesta contentarsi v.rifl. [sogg-v] Limitarsi nei...
Definizione completa

Deck

In stereofonia, registratore a cassette e piastra di registrazione a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti