Caricamento...

Deiezione

Definizione della parola Deiezione

Ultimi cercati: Cartone - Placcato - Raccomandato - Smania - Spontaneista

Definizione di Deiezione

Deiezione

[de-ie-zió-ne] s.f. [de-ie-zió-ne] s.f.
1 med. Espulsione delle feci dall'intestino SIN evacuazione, defecazione 2 geol. Accumulo di materiali detritici trasportati da agenti fisici (vento, acque ecc.): d. glaciali conoide, cono di d., area alluvionale che si forma quando un corso d'acqua sbocca in una zona a debole pendenza sec. XVIII
555     0

Altri termini

Palamito 2

Vedi palamite...
Definizione completa

Teratologia

Biol. Studio delle malformazioni degli organismi vegetali e animali a. 1853...
Definizione completa

Cernia

Pesce marino piuttosto grande, dotato di lunga pinna dorsale, molto pregiato per le carni sec. XVIII...
Definizione completa

Disomogeneità

Mancanza di omogeneità a. 1983...
Definizione completa

Fosfuro

Chim. Composto chimico derivante dalla combinazione del fosforo con un metallo sec. XVIII...
Definizione completa

Dializzare

1 chim., fis. Sottoporre delle sostanze a dialisi 2 med. Sottoporre qlcu. a emodialisi a. 1951...
Definizione completa

Omettere

Tralasciare qlco., spec. intenzionalmente...
Definizione completa

Riformista

Esponente, seguace del riformismo Anche in funzione di agg.: principi, partiti r. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti