Caricamento...

Deiezione

Definizione della parola Deiezione

Ultimi cercati: Globo - Piovano - Oloturia - Creativo - Longanimità

Definizione di Deiezione

Deiezione

[de-ie-zió-ne] s.f. [de-ie-zió-ne] s.f.
1 med. Espulsione delle feci dall'intestino SIN evacuazione, defecazione 2 geol. Accumulo di materiali detritici trasportati da agenti fisici (vento, acque ecc.): d. glaciali conoide, cono di d., area alluvionale che si forma quando un corso d'acqua sbocca in una zona a debole pendenza sec. XVIII
495     0

Altri termini

Indicatore

Agg. (f. -trice) Che segnala una direzione, dà un'informazione: cartello i. s.m. 1 Titolo di pubblicazioni di rapida consultazione...
Definizione completa

Materializzazione

Riduzione ad aspetti materiali...
Definizione completa

Terrario

Vasca destinata all'allevamento di rettili e anfibi a. 1940...
Definizione completa

Censurare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sottoporre un'opera a censura...
Definizione completa

Hertziano

Relativo al fisico tedesco H.R. Hertz onde h., in fisica, onde elettromagnetiche di lunghezza superiore a qualche millimetro a...
Definizione completa

Concessionario

Chi ha ricevuto una concessione dalla pubblica amministrazione: la c. della pubblicità...
Definizione completa

Molteplice

1 Formato da una pluralità di elementi, parti e sim. SIN plurimo: forma m. 2 (spec. pl.) Molti, in...
Definizione completa

Mania

1 Alterazione mentale che si manifesta attraverso idee ossessive: m. di persecuzione 2 Fissazione, pallino, idea fissa: avere la m...
Definizione completa

Perifrasi

Espressione costituita da un insieme di parole che sostituisce un unico termine o pochi termini più propri SIN circonlocuzione sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti