Caricamento...

Tangentopoli

Definizione della parola Tangentopoli

Ultimi cercati: Attizzatoio - Alessandrino 1 - Coautore - Fluidificante - Trainante

Definizione di Tangentopoli

Tangentopoli

[tan-gen-tò-po-li] s.f. inv. [tan-gen-tò-po-li] s.f. inv.
Nel l. giornalistico, lo scandalo delle tangenti nella pubblica amministrazione, in principio con riferimento alla sola città di Milano a. 1991
705     0

Altri termini

Trafiggere

V.tr. [sogg-v-arg] Passare da parte a parte un corpo...
Definizione completa

Elastico

Agg. 1 Riferito a corpo, che ha la proprietà dell'elasticità (contrario di rigido) biol. fibre e., fibre del tessuto connettivo...
Definizione completa

Fuoribusta

Agg. Nel l. aziendale, non registrato in busta paga: compenso, soldi f. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1971...
Definizione completa

Ruggire

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Riferito al leone e ad altri animali feroci, emettere un suono caratteristico, forte, rauco...
Definizione completa

Strutto

Grasso solido di maiale, di colore biancastro, usato in cucina per friggere sec. XIV...
Definizione completa

Cantina

1 Locale seminterrato, usato spec. per fare e conservare il vino e altri alimenti 2 Osteriadim. cantinetta | accr. cantinona...
Definizione completa

Catafascio

Usato solo nella loc. a c., sottosopra: mettere la stanza a c. sec. XV...
Definizione completa

Pago

Appagato, soddisfatto di qlco.: essere p. del risultato...
Definizione completa

Marezzare

Colorare qlco. con striature a imitazione del legno o del marmo: m. i tessuti a. 1808...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti