Caricamento...

Tiamina

Definizione della parola Tiamina

Ultimi cercati: Ammonizzazione - Cristianizzazione - -cronia - Falsificabilità - Sonorità

Definizione di Tiamina

Tiamina

[tia-mì-na] s.f. [tia-mì-na] s.f.
chim. Composto organico, diffuso nel regno animale e vegetale a. 1949
521     0

Altri termini

Metallografia

1 Disciplina che studia la struttura, le qualità chimiche e fisiche, la natura ecc. dei metalli e delle loro leghe...
Definizione completa

Herpes

Med. Malattia della pelle, provocata da un virus, che si manifesta con vescichette purpuree pruriginose h. simplex, tipo comune di...
Definizione completa

Ossequente

Che porta o dimostra ossequio a qlcu. o a qlco. SIN deferente: impiegato o. al regolamento sec. XV...
Definizione completa

Induzione

1 filos. Ragionamento induttivo...
Definizione completa

Cannicciata

Tramezzo, riparo di canniccio a. 1865...
Definizione completa

Fusiforme

Che ha la forma di un fuso a. 1813...
Definizione completa

-logia

Secondo elemento di composti dotti e della terminologia scientifica nei quali significa “studio, trattazione” (glottologia) o “discorso, espressione” (tautologia)...
Definizione completa

Atrocità

Violenza che suscita orrore SIN crudeltà, efferatezza...
Definizione completa

Rantolio

Emissione continua e prolungata di rantoli sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti