Caricamento...

Tu

Definizione della parola Tu

Ultimi cercati: Abbreviazione - Pressappoco - Risacca - Profusione - Accensione

Definizione di Tu

Tu

Vieni!). È invece obbligatorio in una serie di casi: a) per mettere in rilievo il sogg., spec. posposto al verbo: tu già lo sapevi
pron. pers. di 2ª m. e f. sing. È usato con riferimento alla persona (o anche all'animale, alla cosa personificata o alla divinità) a cui ci si rivolge, con la quale c'è (oppure si vuole instaurare) un rapporto di confidenza 1 Ha funzione di sogg. (per i compl. si usano la forma tonica te e la atona ti). Non è necessario quando è di semplice rincalzo morfologico al verbo (che cosa fai?
584     0

Altri termini

Qualsiasi

1 Con valore indef., qualunque, ogni: puoi venire a q. ora...
Definizione completa

Dittatoriale

1 Del dittatore o della dittatura: regime d. 2 estens. Dispotico: modo di fare d. a. 1849...
Definizione completa

Infreddatura

Leggero raffreddore sec. XVI...
Definizione completa

Ettaedro

Geom. Poliedro a sette facce a. 1820...
Definizione completa

Tigre

1 Felino di grandi dimensioni, diffuso nelle foreste asiatiche, abile nella corsa e nel nuoto, feroce predatore e pericoloso anche...
Definizione completa

Trovare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Individuare qlcu. o qlco. che si cerca o si desidera, così da poterne disporre o beneficiare:...
Definizione completa

Marò

Nel gergo della marina militare, marinaio a. 1952...
Definizione completa

Radiotelescopio

In radioastronomia, strumento munito di una grande antenna che permette di captare i radiosegnali provenienti dallo spazio e di analizzarli...
Definizione completa

Mozzafiato

Che lascia senza respiro, perlopiù, in usi iperb., per la meraviglia, l'ammirazione ecc. SIN emozionante: scollatura m. a. 1963...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti