Caricamento...

Tu

Definizione della parola Tu

Ultimi cercati: Valeriana - Esplosione - Petecchiale - Vu - Vergognoso

Definizione di Tu

Tu

Vieni!). È invece obbligatorio in una serie di casi: a) per mettere in rilievo il sogg., spec. posposto al verbo: tu già lo sapevi
pron. pers. di 2ª m. e f. sing. È usato con riferimento alla persona (o anche all'animale, alla cosa personificata o alla divinità) a cui ci si rivolge, con la quale c'è (oppure si vuole instaurare) un rapporto di confidenza 1 Ha funzione di sogg. (per i compl. si usano la forma tonica te e la atona ti). Non è necessario quando è di semplice rincalzo morfologico al verbo (che cosa fai?
614     0

Altri termini

Eccentricità

1 Non coincidenza dei centri...
Definizione completa

Prefazione

Breve scritto introduttivo a un'opera sec. XV...
Definizione completa

Rasserenamento

1 Ritorno del bel tempo 2 fig. Ritorno a uno stato di serenità...
Definizione completa

Collezionista

Chi cura una collezione di oggetti di qualsiasi tipo: c. di quadri a. 1889...
Definizione completa

Calanca

Cala sec. XVIII...
Definizione completa

Macrobiotico

Di alimento che mantiene integre le proprietà nutritive e i componenti biologici di base dieta m., in cui si usano...
Definizione completa

Cadenzare

Scandire il passo o la voce dando una certa cadenza a. 1866...
Definizione completa

Calettatura

Tecn. Collegamento di due pezzi con calette sec. XVIII...
Definizione completa

Schütze

Nella regione tirolese e altoatesina, membro di associazioni organizzate come gli antichi reparti dei tiratori scelti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti