Caricamento...

Tu

Definizione della parola Tu

Ultimi cercati: Maltusiano - Savana - Tascapane - Capitonné - Carenatura

Definizione di Tu

Tu

Vieni!). È invece obbligatorio in una serie di casi: a) per mettere in rilievo il sogg., spec. posposto al verbo: tu già lo sapevi
pron. pers. di 2ª m. e f. sing. È usato con riferimento alla persona (o anche all'animale, alla cosa personificata o alla divinità) a cui ci si rivolge, con la quale c'è (oppure si vuole instaurare) un rapporto di confidenza 1 Ha funzione di sogg. (per i compl. si usano la forma tonica te e la atona ti). Non è necessario quando è di semplice rincalzo morfologico al verbo (che cosa fai?
510     0

Altri termini

Arcaicizzare

Vedi arcaizzare...
Definizione completa

Affiliato

Agg. Iscritto, collegato s.m. (f. -ta) Chi fa parte di un'associazione, setta ecc. SIN adepto, iniziato: gli a. della...
Definizione completa

Palamito 1

Vedi palamita...
Definizione completa

Scansafatiche

Persona molto pigra a cui piace vivere evitando il più possibile ogni sforzo e lavoro a. 1872...
Definizione completa

Polimerizzazione

Chim. Reazione fra monomeri che si addizionano formando polimeri macromolecolari, impiegati nei più diversi campi tecnologici e scientifici a. 1929...
Definizione completa

Menadito

Usato solo nella loc. avv. a m., benissimo, in modo perfetto: ripetere qlco. a m. sec. XVII...
Definizione completa

Sacrificato

Agg. 1 Offerto in sacrificio: animali s. 2 estens. Non valorizzato...
Definizione completa

Pulica

Bollicina d'aria o altra inclusione che si forma nel vetro, in minerali o in altri materiali durante la lavorazione sec...
Definizione completa

Nazista

Agg. Del nazionalsocialismo, in senso proprio o estens.: regime n....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti